Buongiorno, ho una retribuzione lorda ampiamente sotto i 40.000 €, sono un dipendente di un ente locale categ D.
A seguito del taglio del cuneo fiscale, da gennaio 2025, anziché un aumento, ho avuto addirittura una sostanziosa riduzione dello stipendio netto di ben 200 €.
Gli uffici che si occupano di gestire le buste paga mi hanno riferito che è dovuto al taglio del cuneo fiscale e che la riduzione sarà definitiva anche per il futuro. Quindi ogni mese 200 euro in meno!
Non essendo affatto convinto che ciò sia normale, vi chiedo se potete darmi delucidazioni per aiutarmi a venirne a capo.
Allego busta paga novembre 2024 con stipendio netto 1680 e busta paga gennaio 2025 con stipendio netto sceso a 1480.
Grazie.
A seguito del taglio del cuneo fiscale, da gennaio 2025, anziché un aumento, ho avuto addirittura una sostanziosa riduzione dello stipendio netto di ben 200 €.
Gli uffici che si occupano di gestire le buste paga mi hanno riferito che è dovuto al taglio del cuneo fiscale e che la riduzione sarà definitiva anche per il futuro. Quindi ogni mese 200 euro in meno!
Non essendo affatto convinto che ciò sia normale, vi chiedo se potete darmi delucidazioni per aiutarmi a venirne a capo.
Allego busta paga novembre 2024 con stipendio netto 1680 e busta paga gennaio 2025 con stipendio netto sceso a 1480.
Grazie.