Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

srl con socio estero

M

mik

Ospite
Devo costituire una srl in Italia che avrà soci italiani per il 45% e un
socio estero (società inglese) per il 55%.
Secondo voi quest'ultima società inglese deve aprire il codice fiscale in
Italia per essere socia di una srl?

o
 
Anche secondo me, solo che il dubbio me l'ha fatto venire il notaio che me l'ha chiesto. tu sei sicuro?
 
Anche secondo me, solo che il dubbio me l'ha fatto venire il notaio che me l'ha chiesto. tu sei sicuro?
 
Anche secondo me, solo che il dubbio me l'ha fatto venire il notaio che me l'ha chiesto. tu sei sicuro?
 
Anche secondo me, solo che il dubbio me l'ha fatto venire il notaio che me l'ha chiesto. tu sei sicuro?
 
Anche secondo me, solo che il dubbio me l'ha fatto venire il notaio che me l'ha chiesto. tu sei sicuro?
 
costituita società ad inizio gennaio 2004 con socio francese (SA) e non ho dovuto chiedere alcun cod. fisc. Idem nel 2004 con un'altra società i cui soci erano due PLC americane ... per cui a meno che non sia cambiato qualche cosa ... Addiritttura pensa che il notaio aveva iscritto nel registro il pres. del CdA (francese) senza chiedergli il cod. fisc. (diceva che non era necessario!!!), poi però abbiamo dovuto chiedere comunque il cod. fisc. del pres. del CdA perchè per qualsiasi comunicazione era necessario. Per i soci però è differente ... come detto
 
Alto