Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Spese trasporto in auto medica

M

Monica

Ospite
Buongiorno,

nel mese di dicembre il mio nonno è stato trasportato dall'ospedale a casa con l'auto medica, sostenendo il relativo costo. Hanno emesso regolare fattura intestandola alla nonna quale pagante della stessa, indicando il nome del nonno come paziente trasportato. Ora: chi ha diritto a portare in detrazione questa spesa? La nonna (quale intestataria della fattura, ma che avendo solo la pensione minima non può fare il 730)o il nonno?

Grazie
Monica

[%sig%]
 
La circolare ministeriale n. 108/E del 3 maggio 1996, al punto 2.4.1, stabilisce che "Non rientra tra le spese mediche per le quali spetta la detrazione d'imposta la spesa sostenuta per il trasporto in ambulanza, mentre lo sono le prestazioni di assistenza medica effettuate durante il trasporto".
 
Emilia

scusa è impossibile visto che sono stati proprio loro a dire che si poteva detrarla dal 730 !

Monica
 
Non so cosa ti abbiano detto, ma se il trasporto in ambulanza è effettuato nei confronti di soggetti non portatori di handicap, la spesa sostenuta non costituisce onere detraibile. Resta ferma
la fruizione della detrazione per le spese per prestazioni specialistiche o generiche effettuate durante il trasporto (rientranti nel rigo RP1), per l’importo che eccede 129,11 euro

Emilia
 
Per persona portatrice di handicap intende una persona invalida? Il nonno purtroppo non è più in grado di poter camminare, ma l'invalidità non è stata ancora riconosciuta dovrà fare la visita.Quindi ...

Scusa e grazie
Monica
 
Per persona portatrice di handicap intende una persona invalida? Il nonno purtroppo non è più in grado di poter camminare, ma l'invalidità non è stata ancora riconosciuta dovrà fare la visita.Quindi ...

Scusa e grazie
Monica
 
Sono tali i soggetti che hanno ottenuto il riconoscimento della Commissione medica ai sensi dell’art. 4 legge 104/92, sia anche tutti coloro che sono stati ritenuti invalidi da altre Commissioni mediche pubbliche, incaricate ai fini del riconoscimento dell’invalidità civile, di lavoro, di guerra.

Rimango del mio parere che tu non possa detrarre le spese di trasporto, comunque prova a sentire chi ti ha detto che potevi recuperarale come onere detraibile e fatti dare dei riferimenti normativi.

Emilia
 
Alto