Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Spese parcheggio: deducibilità

A

A.c.

Ospite
Salve a tutti,
un agente di commercio vorrebbe portare in deduzione le spese di parcheggio sostenute durante l'attività, poiché in capo all'anno il loro ammontare sarà di una certa importanza. Il problema è che in rari casi, le aree di parcheggio più attrezzate, nelle zone in cui opera, al massimo emettono una ricevuta fiscale con indicata la targa dell'automezzo intestato all'agente, ma in genere mi vedo portare ticket emessi dalle "macchinette" a tempo che si trovano all'uscita dell'area di parcheggio e che non riporta nessun dato che si possa ricondurre all'agente stesso.
Io ritengo che la spesa non sia deducibile perchè il documento non ha tutti gli elementi ammessi dal fisco per poter considerare che la spesa è stata effettivamente sostenuta nell'esercizio dell'attività, primo fra tutti il codice fiscale. Lasciamo perdere i commenti su "colleghi" o presunti tali che deducono tutto per risultare agli occhi del cliente più bravi degli altri, o peggio ancora per far loro piacere, ma visto non è mia abitudine fare "il professore" che sa tutto, senza nemmeno controllare se è uscito (o già c'era) un provvedimento ad hoc, mi sono messo alla ricerca. Purtroppo non ho trovato niente di concreto, tranne disposizioni che indirettamente confermano la mia teoria, o post su forum vari (compreso il presente). Qualcuno conosce una circolare, una risoluzione o qualcos'altro che possa darmi conferme? Gradirei anche un Vostro parere. Grazie e Buon Lavoro.
 
Alto