Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Spese d'incasso

B

Babi

Ospite
Vorrei aggiungere alle fatture di vendita le spese per emissione Ri.ba.
In quale conto devono andare? E' giusto sommarle alle merci c/vendita?

Grazie
Barbara
 
Il Cliente concorda?
Noi azienda non riconosciamo assolutamente spese per emissione Rb in quanto non le applichaimo a nostra volta.-
Comunque, RECUPERO SPESE BANCARIE tra i Ricavi (Conto apposito)
Ciao.-
 
LE PUOI METTERE IN FATTURA MA MICA LE SOMMI ALLA MERCE E CI CALCOLI L'IVA EH!
ART.15 RIMBORSO SPESE
 
Si usa spesso metterle in fattura.
Non sono escluse art.15 in quando non sono anticipate per conto dei clienti.
Quindi sono soggette a Iva 20%.
Crea un conto di ricavo "Recupero spese incasso".
buona giornata.
 
Riporto dal memento:
Nella pratica i casi piu' frequenti di anticipazioni escluse dalla base imponibile (si parla quindi di rimborsi) riguardano i seguenti pagamenti di somme, effettuati da soggetti in nome e per conto di altri soggetti su cui contrattualmente grava relativo onere:
imposta di bollo ed altre spese relative all'emissione di tratte, pagherò, ricevute bancarie...ecc.
......................................
se vi è quindi l'accordo col cliente che questi rimborsino le spese d'incasso, questo vuol dire che voi le anticipate per loro conto e che loro devono rimborsarle, qundi rientrano nel caso sopra!
 
son oneri accessori all'operazione.. quindi nulla osta a contabilizzarle nel conto merci c/vendite per il fornitore e nel conto merci c/acquisti per il cliente
 
ci sono varie scuole di pensiero tecnicamente l'art 15 lo usi per riaddebito spese sostenute in nome e per conto. in effetti la ri.ba non e' propriamente una spesa sostenuta in nome e per conto.
altri fatturano iva 20% intravvedendo in questa prestazione un servizio.
credo che a fare i pignoli sia piu' corretto fatturare con iva, ma e' anche vero che normalmente si aggiungono le spese sostenute senza ulteriori aggravi.
peraltro i clienti gia' scocciati per il riaddebito quando ci vedono pure l'iva ti saltano addosso!
silvia
 
Certo Saura, hai ragione. ma allora ti faccio io una domanda:
la mia ditta è d'accordo con il cliente di farsi pagare per es. euro 2,50 a ri.ba.
lavorando con varie banche, non è detto che la ri.ba sia presentata sempre c/o lo stesso istituto e quindi la commissione sostenuta dalla mia ditta è variabile.
di conseguenza l'importo in fattura potrebbe essere diverso da quello effettivamente sostenuto. secondo te va bene lo stesso?
grazie i nanticipo per i chiarimenti
 
vedono l'iva e ti saltan addosso? ma mica, in questo caso, è costo per il cliente, è operazione neutra
 
Alto