Salve,
Un curiosità, ieri ricevo una intimazione di pagamento via PEC per una cartella di un bollo di poche decine di euro del 2020 non pagato (che pagherò nei prossimi giorni).
Spulciando tra le carte trovo un sollecito di pagamento a gennaio del 2024 con il riassunto della cartella con data di notifica al 11/05/2023. Andando a ritroso mi rendo conto di aver soltanto ricevuto questo sollecito di pagamento e mai prima di esso la cartella vera e propria. Il sollecito è firmato semplicemente "Agenzia delle entrate-Riscossione Agente della riscossione per la Provincia di ..."
Per i più esperti, l'assenza del funzionario responsabile del procedimento su un sollecito di pagamento rappresenta un vizio di forma ipoteticamente impugnabile? Conviene fare un accesso agli atti o fidarsi della data di notifica della cartella?
Grazie in anticipo
Un curiosità, ieri ricevo una intimazione di pagamento via PEC per una cartella di un bollo di poche decine di euro del 2020 non pagato (che pagherò nei prossimi giorni).
Spulciando tra le carte trovo un sollecito di pagamento a gennaio del 2024 con il riassunto della cartella con data di notifica al 11/05/2023. Andando a ritroso mi rendo conto di aver soltanto ricevuto questo sollecito di pagamento e mai prima di esso la cartella vera e propria. Il sollecito è firmato semplicemente "Agenzia delle entrate-Riscossione Agente della riscossione per la Provincia di ..."
Per i più esperti, l'assenza del funzionario responsabile del procedimento su un sollecito di pagamento rappresenta un vizio di forma ipoteticamente impugnabile? Conviene fare un accesso agli atti o fidarsi della data di notifica della cartella?
Grazie in anticipo