Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

socio sas

L

lety

Ospite
Come posso gestire un socio accomandante
per iscrizione INPS
pensavo di iscriverlo come il socio accomandatario gestione commercianti, ma Inps mi dice che non è possibile in quanto non c'è grado di parentela (sino al 3 grado)
i due soci soci cugini.
Inps dice che devo fare assunzione, perchè è prestatore d'opera.
Cosa faccio, trasformo la società in snc?
Grazie per il vs. aiuto
 
IO VORREI DELUCIDAZIONI INERENTI LO STESSO CASO......ANCHE SE IO VORREI SAPERE SE E' OBBLIGATORIO PER UN ACCOMANDANTE IL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI ALL'INPS OPPURE SE LO E' SOLO NEL CASO DI PRESTAZIONE D'OPERA
 
all'INPS ci dicono che deve essere assunto
se presta la sua opera se invece è solo socio di capitali non è obbligato.
 
La natura del socio accomandante è di socio di capitale; qualora presti la sua opera a favore della società può farlo quale subordinato, diversamente sarebbe compromessa la sua "responsabilità limitata".
 
Gli accomandatari (art.2320 Cod.Civile) sono esclusi dall'amministrazione della società, ma possono trattare o concludere affari a nome e per conto della società o compiere altre particolari attività se muniti di procura speciale ed hanno il divieto di ingerenza.
Possono prestare la propria opera sotto la direzione degli amministratori.
L'opera prestata potrà venire inquadrata quale lavoro subordinato oppure quale lavoro autonomo, in base alle modalità del suo svolgimento ed in base agli elementi che differenziano i due rapporti (subordinazione e gerarchia / autonomia e coordinamento).
La prestazione d'opera, se di lavoro autonomo, rimane nella linea grigia della Legge Biagi, cioè non esiste una normativa specifica in quanto non può certamente rientrare tra le collaborazioni a progetto.
Potrebbe essere inquadrata nell'associazione in partecipazione o assimilata alle prestazioni accessorie delle società di capitali e quindi rientrante nei redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (Ris. Agenzia delle Entrate n.81/e dell/11.03.2002), con iscrizione in entrambi i casi alla gestione separata INPS.

B.L.
 
Alto