Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

socio liquidatore e contributi INPS

nzocca

Utente
Buongiorno a tutti,

vi faccio una breve premessa.
Una Srl nel mese di ottobre 2009 viene messa in liquidazione e viene nominato liquidatore uno dei soci.
Il socio nominato liquidatore invia alla sede inps di competenza una raccomandata A/R comunicando la sua cancellazine dalla sezione commercianti a seguito della messa in liquidazione della società.
La sede operativa della società è stata venduta ed il liquidatore svolge ora attività di dipendente a chiamata presso un altro esercizio.
Ieri l'Inps invia al socio liquidatore il prospetto dei contributi da versare nel 2010 sostenendo che essendo il liquidatore è obbligato al versamento dei contributi fino alla chiusura della procedura liquidatoria.
Mi sembra una assurdità... voi cosa ne pensate?
Inoltre la stessa INPS nella circolare n.12 del 01/12/2008 la stessa afferma che i soci liquidatori devono mantenere iscrizione alla Gestione commercio se continuano a svolgere l'attività sociale in modo abituale e prevalente".
 
Riferimento: socio liquidatore e contributi INPS

Buongiorno a tutti,

vi faccio una breve premessa.
Una Srl nel mese di ottobre 2009 viene messa in liquidazione e viene nominato liquidatore uno dei soci.
Il socio nominato liquidatore invia alla sede inps di competenza una raccomandata A/R comunicando la sua cancellazine dalla sezione commercianti a seguito della messa in liquidazione della società.
La sede operativa della società è stata venduta ed il liquidatore svolge ora attività di dipendente a chiamata presso un altro esercizio.
Ieri l'Inps invia al socio liquidatore il prospetto dei contributi da versare nel 2010 sostenendo che essendo il liquidatore è obbligato al versamento dei contributi fino alla chiusura della procedura liquidatoria.
Mi sembra una assurdità... voi cosa ne pensate?
Inoltre la stessa INPS nella circolare n.12 del 01/12/2008 la stessa afferma che i soci liquidatori devono mantenere iscrizione alla Gestione commercio se continuano a svolgere l'attività sociale in modo abituale e prevalente".

Anche se in liquidazione volontaria il socio è tenuto a versare i contributi inps sino alla cancellazione della srl dal RI. Nel tuo caso ravviso, tuttavia, i presupposti di esonero dall’iscrizione e dal versamento per via dell’attività di lavoro dipendente, posta quest’ultima come attività prevalente. E’ su questa motivazione che devi chiedere all’inps della tua città la cancellazione dagli elenchi autonomi. ciao
 
Buongiorno, posso sapere se e come alla fine avete risolto? perché ho lo stesso problema, nel senso che il socio liquidatore di una srl presta ormai lavoro dipendente e vorrei fare qualche comunicazione preventiva all'inps per evitare cartelle in seguito. grazie
 
Alto