R
rosaria
Ospite
<HTML>Una società sas con soli due soci accomandatario è il marito, accomandante la moglie, non artigiana. Riguardo i contributi Inps da versare è conveniente farli versare a tutti e due, anche se la moglie non lavora in modo abituale però si impegna nell'amministrazione della società. Da escludere il lavoro dipendente della moglie per cumulo di redditi in quanto possiede già la quota del 40% della società. Spero di essere stata chiara, grazie anticipatamente.</HTML>