Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Seconda casa ereditata e mai dichiarata

Mio padre è venuto a mancare nel 2001, siamo io mio fratello e mia madre la casa dove abitavano i miei genitori ci abita mi a madre e la seconda casa è vuota, mia madre sul suo 730 a dichiarato il 100% di possesso sia per la casa dove abita e il 100% per la seconda casa, io non ho mai dichiarato la mia percentuale di possesso per la seconda casa, secondo voi è giusto?

Grazie
 
se sono due unità distinte la casa coniugale la dichiara il coniuge superstite in virtù del diritto di abitazione l'altra è casa a disposizione di tutti gli eredi, coniuge e 2 figli 1/3 a testa.
 
Grazie per la risposta, adesso cosa mi conviene fare dichiararla o no? Il valore catastale e' minimo e non influisce sullo scaglione Irpef, posso andare incontro a sansioni? Grazie ancora per o chiarimenti
 
a prescindere dalla situazione irpef metterei a posto la situazione, a maggior ragione se i valori sono minimi, ed anche perché poi i problemi nascono ai fini imu tasi e compagnia bella per le quali i regolamenti comunali si comportano nei modi più disparati. Io comincerei già con riferimento al 2014. Sanzioni ai fini irpef? ne dubito fortemente finché non riformano il catasto chi vuoi che se ne accorga, basta vedere cosa hanno fatto con i precompilati. Mentre diverso è per le imposte comunali dove magari qualche spiegazione te la possono chiedere.
 
Grazie ancora. Per quanto riguarda l'imu e tasi ho sempre pagato regolarmente la mia percentuale di possesso. La cosa che non ho mai fatto riportare sul 730 il valore catastale per il 33% di possesso che andrebbe a influire sul irpef ed ho il dubbio che mia madre l'abbia dichiarata lei per il 100%.
 
Mi è stato detto che la seconda casa non locata soggetta a IMU e non situati nello stesso comune di residenza non sono soggetti a IRPEF, quindi non vanno dichiarati?

Grazie
 
Mi è stato detto che la seconda casa non locata soggetta a IMU e non situati nello stesso comune di residenza non sono soggetti a IRPEF, quindi non vanno dichiarati?

Grazie

Ok ho provato a inserire il valore catastale e la pertinenza del 33,33 %
e non ha prodotto nessun cambiamento sulla liquidazione IRPEF.

Grazie ancora per le info
 
Alto