se ha comprato con scontrino non e' necessario alcun documento di trasporto. A te e' capitato di andare in un negozio comprare magari che ne so... uno stereo portatile e con lo scontrino ti hanno fatto il ddt?
Infatti lo scontrino parlante puo' essere riepilogato in una fattura a fine mese proprio perche' sostituisce il documento di trasporto in quanto riporta i dati del cliente.
circolare ministeriale 4 aprile 1997 n. 97:
in caso di fattura immediata emessa in un momento successivo, ma entro le 24 ore del giorno in cui e' effettuata l'operazione e' necessario rilasciare anche lo scontrino; si erge quindi che allo scontrino segue se richiesta regolare fattura emessa ENTRO le 24 ore.
Leggendo quanto scrivi mi sembra di capire che opteresti per un ddt del bene, in data dello scontrino che sia poi fatturabile entro il mese successivo. non so se sia possibile, per assoluto non do niente, io non credo, ho sempre sostenuto quanto sopra, domani vediamo, magari l'A.E. o qualche altro buon samaritano puo' dare delucidazioni ulteriori. Saluti