Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

sconti in fatture

M

marco

Ospite
come posso gestire gli sconti e abbuoni finanziari attivi(sconti cassa)in fattura? per acquisti di beni per la rivendita??

vengono tolti direttamente dal prezzo dell'articoli acquistati, quindi stornati direttamente dal conto merci c/acq, oppure rilevarli distintamente nel conto oneri e proventi finanziari nel c.e.???

mi aiutate?????grazie
 
Gli sconti di cassa intervengono in una fase successiva a quella di vendita di beni e servizi e non possono costituire rettifiche dei ricavi.
Essi rappresentano un fenomeno di natura finanziaria (onere per l'anticipato incasso di fatture), vanno indicati a conto economico nella voce C17 - oneri finanziari.
Quindi sono indeducibili ai fini IRAP
CIAO
 
quindi alla fine devo rettificare in sede di chiusura bilancio il conto merci c/acquisti, ti faccio ancora presente che lo sconto cassa e applicato in fattura di acquisto.....
quindi????

grazie ancora
 
Scusa ma avevo letto male la tua domanda. Credevo che per te fossero sconti passivi.
Comunque il concetto è lo stesso, gli sconti attivi di natura finanziaria sono a tutti gli effetti proventi finanziari da registrare nel conto di ricavo: altri proventi finanziari (voce C 16 d del conto economico)
CIAO

[%sig%]
 
ok.grazie 1000, ma alla fine in redazione del bilancio devo cmq rettificare e chiuderli, oppure devono essere rappresentati in bilancio???? dall'inizio di quest'anno 2005, ho gia registrato gli sconti cassa stornati con le merci c/acq, ho sbagliato???in sostanza che differenza c'e???e poi come detto prima ho letto , se non sbaglio che non devono essere rappresentati in bilancio........ho un po di confusione..

fammi sapere - cmq in ogni caso grazie per le tue risposte
 
In bilancio non puoi rettificare gli sconti finanziari stornando il conto merci c/acquisto. Hanno un loro conto apposito e devono risultare in bilancio.
Trattandosi di sconti finanziari che quindi non hanno nulla a che vedere con la gestione commerciale, non puoi rettificare il conto merci c/acquisti, inoltre essendo oneri finanziari non sono deducibili ai fini IRAP.
CIAO
 
ok va benissimo. però facendo cosi il prezzo del prodotto risulterà più alto nei carichi del magazzino....o no???

grazie 1000
 
Alto