Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Scaricare il costo pasti: scontrino o ricevuta?

V

Valerio

Ospite
Salve,
sono nuovo del forum. Sono un Ingegnere Libero Professionista, iscritto all'albo, e mi sono aperto da poco la P.IVA. Vorrei sapere se è possibile scaricare il costo dei pasti anche tramite un semplice scontrino fiscale, o se è invece necessaria una ricevuta fiscale a me intestata.
Inoltre, è vero che per i professionisti, c'è un limite massimo di costi scaricabili di albergo e ristoranti pari al 2% del fatturato?

Grazie ancora!

ciao,

Valerio.
 
Vorrei sapere se è possibile scaricare il costo dei pasti anche tramite un semplice scontrino fiscale, o se è invece necessaria una ricevuta fiscale a me intestata___>RICEVUTA FISCALE O meglio fattura(anche se qualcuno dei miei clienti vuole che gli scarichi anche gli scontrini,per me però non è corretto);il costo che scarichi è al 50% e iva indetraibile;
Per quanto riguarda il limite,si max 2% sul v.affari.
ciao
 
perchè il costo al 50%?

il costo va al 100 % con il limite del 2% del volume d'affari.

se ci sono piu coperti la soluzione corretta sarebbe che uno solo va in alberghi e ristoranti e gli altri come spese di rappresent. ma nella prassi nn si fa.

cmq la deduzione del costo è del 100%.

p.s. valuta se ti conviene o no avere anche queste spese.
 
ma da quello che so io, ma forse sbaglio, si può detrarre il costo anche nel caso di scontrini "parlanti" in cui è indicata la partita iva del cliente..
 
Molti commercianti di bar o ristoranti insistono infatti sul fatto che io posso scaricare anche scontrini "parlanti" come dite voi, indicanti p.iva cliente.
Ma non esiste una normativa precisa di riferimento?
Questo perkè il mio commercialista è categorico sul non voler accettare scontrini!!!
 
Concordo con gli scuntrini parlanti,e mi scuso se ho scritto 50% di deducibiltà,stavo scrivendo un altro post sulla deducibiltà parzilae dell'iva e costo di un autovettura,mi si è intrecciato il cervello;)
 
Salve, sono un Dott. commercialista.
Il costo dei pasti è deducibile nel limite del 2% del fatturato. L'IVA è indetraibile.
Per me è necessaria la fattura o in mancanza la ricevuta fiscale, completi in ogni parte.
saluti
 
aggiungo quanto già precisato, validissimi gli scontrini parlanti (in tutto e per tutto una mini ricevuta, dato che riportano i dati) la cosa piu' noiosa è che non li emette mai nessuno.
 
gli scontrini "parlanti" a carta termica dopo 3 mesi sono illeggibili e "non parlano +"
 
Alto