buonasera a tutti.
A gennaio ho fatto ISEE sul sito INPS, la scala di equivalenza aveva questi valori
Parametro calcolato in base al numero di componenti del nucleo 1,57
Eventuali maggiorazioni applicate 1,20
Oggi sono tornato per rifare ISEE (ho dovuto togliere i titoli di stato, il resto è TUTTO UGUALE). La scala di equivalenza però è diminuita, ora ha questi valori
Parametro calcolato in base al numero di componenti del nucleo 1,57
Eventuali maggiorazioni applicate 1,00
Nelle istruzioni leggo che le maggiorazioni sono:
Fermo restando la disabilità media dei 2 componenti che vale 1, la parte mancante di 0,2 dipende allora dal figlio minore?! Forse c'è qualche flag da cliccare sulla DSU, che ho dimenticato di inserire?
A gennaio ho fatto ISEE sul sito INPS, la scala di equivalenza aveva questi valori
Parametro calcolato in base al numero di componenti del nucleo 1,57
Eventuali maggiorazioni applicate 1,20
Oggi sono tornato per rifare ISEE (ho dovuto togliere i titoli di stato, il resto è TUTTO UGUALE). La scala di equivalenza però è diminuita, ora ha questi valori
Parametro calcolato in base al numero di componenti del nucleo 1,57
Eventuali maggiorazioni applicate 1,00
Nelle istruzioni leggo che le maggiorazioni sono:
- 0,5 per ogni componente con disabilità media, grave o non autosufficiente;
- 0,2 per nuclei familiari con figli minori, elevata a 0,3 in presenza di almeno un figlio di età inferiore a tre anni compiuti, in cui entrambi i genitori o l’unico presente abbiano svolto attività lavorativa per almeno sei mesi nell’anno di riferimento dei redditi dichiarati. La maggiorazione si applica anche in caso di nuclei familiari composti esclusivamente da un solo genitore non lavoratore e da figli minorenni.
Fermo restando la disabilità media dei 2 componenti che vale 1, la parte mancante di 0,2 dipende allora dal figlio minore?! Forse c'è qualche flag da cliccare sulla DSU, che ho dimenticato di inserire?