Sarei interessato a questo tipo di servizio e mi sto informando. Inutile specificare che all'UP del mio paese ne sanno meno di nulla ed al call center mi hanno rimbalzato da un interno all'altro, quindi spero che in questa sede ci sia qualcuno che lo ha già e mi possa chiarire un dubbio.
La pagina ufficiale è questa ed al paragrafetto "novità" si legge:
Ciò che vorrei sapere è quali tipi di raccomandate saranno certamente disponibili in modalità digitale e quindi saranno oggetto di questo servizio, soprattutto eventualmente quelle di natura fiscale.
Da quanto ho sopra riportato, di sicuro potrò fruire della versione digitalizzata di "Atti Giudiziari e Raccomandate Giudiziarie", ma parliamo anche, per es., delle multe per violazioni al CdS che arrivano nella cassetta postale? Potete fare esempi concreti di documenti/raccomandate del genere? Ho provato a cercare "Giudiziari" sul pdf di riferimento ma nulla, solo quel riferimento generico dell'art2.
Poi vorrei conoscere gli eventuali costi, nonostante a prima vista mi sembrerebbe siano nulli ma mi posso sbagliare. In particolare: "Ritiro Digitale è gratuito", poi si parla dell'attivazione di una "firma digitale" ma anch'essa è gratuita, inoltre per gli SPID (identificazione) la prassi è pure gratuita.
Grazie in anticipo per i chiarimenti.
La pagina ufficiale è questa ed al paragrafetto "novità" si legge:
Presso questo link trovate il PDF delle condizioni generali, ove all'art 2, c1 si legge:Il servizio è disponibile anche per Atti Giudiziari e Raccomandate Giudiziarie
ART. 2 – OGGETTO E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
1.
Oggetto delle presenti CGS è l’erogazione da parte di Poste al Cliente della funzionalità di Ritiro Digitale, che consente a quest’ultimo di ritirare in modalità digitale - in alternativa al processo fisico - un invio di posta registrata allo stesso indirizzato e recapitato da Poste Italiane, per il quale il mittente abbia attivato la relativa funzionalità.
Ciò che vorrei sapere è quali tipi di raccomandate saranno certamente disponibili in modalità digitale e quindi saranno oggetto di questo servizio, soprattutto eventualmente quelle di natura fiscale.
Da quanto ho sopra riportato, di sicuro potrò fruire della versione digitalizzata di "Atti Giudiziari e Raccomandate Giudiziarie", ma parliamo anche, per es., delle multe per violazioni al CdS che arrivano nella cassetta postale? Potete fare esempi concreti di documenti/raccomandate del genere? Ho provato a cercare "Giudiziari" sul pdf di riferimento ma nulla, solo quel riferimento generico dell'art2.
Poi vorrei conoscere gli eventuali costi, nonostante a prima vista mi sembrerebbe siano nulli ma mi posso sbagliare. In particolare: "Ritiro Digitale è gratuito", poi si parla dell'attivazione di una "firma digitale" ma anch'essa è gratuita, inoltre per gli SPID (identificazione) la prassi è pure gratuita.
Grazie in anticipo per i chiarimenti.