Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ritenute d' acconto su fatture errate

F

franco

Ospite
Cari amici,
mi è sorto un dubbio circa la sorte delle ritenute d'acconto sulle fatture emesse erroneamente o stornate parzialmente per importo errato!
Si tratta di un agente di commercio che ha emesso una fattura di importo errato (ha fatturato più di quanto doveva!) e che ora dovrebbe rettificare mediante nota credito...
Domanda:
-la nota credito può rettificare la ritenuta?
-in caso negativo vorrei capire se l'azienda mandante è tenuta ugualmente al versamento della ritenuta sull'importo "errato".

Grazie per il vostro contributo

franco
 
il versamento della ritenuta va effettuato entro il 15 del mese successivo a quello di pagamento della fattura.
Nel caso che tu prospetti parrebbe che la ditta mandante abbia pagato solo una parte della fattura originariamente emessa quindi dovrebbe aver versato solo una parte della ritenuta d'acconto.
una nota credito azzererebbe le differenze.
Nel caso in cui, invece la società mandante non abbia pagato ancora la fattura, puoi emettere nota di credito per il maggior importo fatturato e la ritenuta sarà versata sulla differenza.
spero di essere stata chiara. renata

[%sig%]
 
Allora Renata, innanzi tutto grazie per la risposta:)
Dunque, le cose stanno così:

la società x ha emesso la fattura per 8000euro di provvigioni+iva-rit-enas...
La fattura non è stata ancora pagata perché, per un disguido, è stato rettificato l'importo a 6000 euro!
Non essendo possibile sostituire la fattura in quanto già registrata, volevo sapere se la NOTA CREDITO deve riportare, CON SEGNO -, anche la ritenuta d'acconto oppure deve riportare solo imponibile + iva!
In quest'ultimo caso l'azienda mandante dovrebbe versare la ritenuta sulla differenza pur essendo riportato in fattura l'importo maggiore....

E' su questo punto che vorrei un chiarimento!!!!

che mi dici????

ciao
 
per il principio che ho esposto prima, circa l'obbligatorietà del versamento delle ritenute effettuate sulle sole somme pagate, l'indicazione nella nota di credito della minore ritenuta non è necessaria.
 
Franco devi considerare che la ritenuta si opera con esclusivo riferimento alle somme effettivamente pagate, senza alcuna relazione con gli importi riportati nella fattura

l'indicazione in fattura della ritenuta non è neanche richiesta dalla legge, si fa solo per chiarezza

ciao e buon lavoro
 
Vorrei sapere come va arrotondato l'importo di R.A. al momento del versamento su F24. Se all'Euro o alla seconda cifra decimale. Grazie
 
ritenute d' acconto

Salve, volevo sapere quant'è la ritenuta d'acconto che devo applicare, avendo io una società senza dipendenti.
Grazie.
Cordiali Saluti.
 
Re: ritenute d' acconto

ritenuta che devo applicare ? (su cosa) provvigioni o compensi autonomo o altro ?
 
Salve, nell'anno 2006 ci accorgiamo che abbiamo pagato la ritenuta d'acconto su un reddito assimilato a lavoro dipendente per l'anno 2003 non dovuto.
Abbiamo richiesto al lavoratore la restituzione delle indennità percepite,somme al netto della ritenuta, ma per recuperare la ritenuta d'acconto da noi pagata su quelle somme ?
Grazie e Cordiali Saluti.
 
Alto