C
clarabella
Ospite
un mio clienta ha omesso di versare la ritenuta d'acconto,per una fattura del 2002.Io ho comunque messo nella mia contabilità la deduzione prevista,pur non avendo mia ricevuto la sua ricevuta (il cliente ha detto più volte di averla versata).Ora il fisco vuole da me il pagamento della ritenuta,è giusto?
Il possesso della mia fattura dalla quale si evidenza l'importo della ritenuta d'acconto in deduzione sull'importo glibale,e l'estratto conto dal quale si vede la somma del bonifico (ovviamente al netto della r.a.),possono bastare a tutelarmi.
Ho poi letto che se il fisco avrà da me i soldi per la seconda volta,egli non andrà a richiedere la somma al mio cliente,è vero?
grazie fin d'ora
Il possesso della mia fattura dalla quale si evidenza l'importo della ritenuta d'acconto in deduzione sull'importo glibale,e l'estratto conto dal quale si vede la somma del bonifico (ovviamente al netto della r.a.),possono bastare a tutelarmi.
Ho poi letto che se il fisco avrà da me i soldi per la seconda volta,egli non andrà a richiedere la somma al mio cliente,è vero?
grazie fin d'ora