L
LUCA
Ospite
SALVE A TUTTI, HO UN DUBBIO CHE MI HANNO FATTO SORGERE.
SONO LIBERO PROFESSIONISTA ISCRITTO ALL'ALBO DEI PERITI INDUSTRIALI E QUANDO EMETTO LE FATTURE LA RITENUTA D'ACCONTO LA CALCOLO SOLO SULL'IMPONIBILE E NON SUL TOTALE DELL'IMPONIBILE + CONTRIBUTO PREVIDENZIALE (2%). ORA IL MIO COMMERCIALISTA MI DICE CHE D'ORA IN POI LA DEVO APPLICARE SUL SECONDO IMPORTO (IMPONIB+CONTRIB. PREVID) COME FACCIO PER L'IVA MA SONO ANDATO A VEDERE UN PO' IN INTERNET ALCUNI ESEMPI SU COME FARE FATTURA IN BASE AL DLGS 103/96 E MI PARE CHE COME HO FATTO FINO ADESSO SIA GIUSTO. FACCIO UN ESEMPIO:
IMPONIBILE (A): 1000
CONTRIB. PREVID. 2%: 20
TOTALE (B): 1020
IVA 20%: 204
TOTALE FATTURA: 1224
RITEN. ACC 20% SU (A): 200
NETTO DA PAGARE: 1024
E' CAMBIATO QUALCOSA O IL MIO COMMERCIALISTA HA BEVUTO??
GRAZIE E BUON ANNO
[%sig%]
SONO LIBERO PROFESSIONISTA ISCRITTO ALL'ALBO DEI PERITI INDUSTRIALI E QUANDO EMETTO LE FATTURE LA RITENUTA D'ACCONTO LA CALCOLO SOLO SULL'IMPONIBILE E NON SUL TOTALE DELL'IMPONIBILE + CONTRIBUTO PREVIDENZIALE (2%). ORA IL MIO COMMERCIALISTA MI DICE CHE D'ORA IN POI LA DEVO APPLICARE SUL SECONDO IMPORTO (IMPONIB+CONTRIB. PREVID) COME FACCIO PER L'IVA MA SONO ANDATO A VEDERE UN PO' IN INTERNET ALCUNI ESEMPI SU COME FARE FATTURA IN BASE AL DLGS 103/96 E MI PARE CHE COME HO FATTO FINO ADESSO SIA GIUSTO. FACCIO UN ESEMPIO:
IMPONIBILE (A): 1000
CONTRIB. PREVID. 2%: 20
TOTALE (B): 1020
IVA 20%: 204
TOTALE FATTURA: 1224
RITEN. ACC 20% SU (A): 200
NETTO DA PAGARE: 1024
E' CAMBIATO QUALCOSA O IL MIO COMMERCIALISTA HA BEVUTO??
GRAZIE E BUON ANNO
[%sig%]