Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ritenuta acconto su parcella compensata

martedi

Utente
Buongiorno,
il mio quesito è il seguente: un professionista aveva un debito nei mie confronti che salda inviando un bonifico a inizio gennaio, al netto delle sue competenze, cioè di un avviso di parcella soggetto a ritenuta. Tale ritenuta si riferisce quindi ad un pagamento effettuato per compensazione: in quale mese devo versare la ritenuta?
 
Riferimento: ritenuta acconto su parcella compensata

Buongiorno,
il mio quesito è il seguente: un professionista aveva un debito nei mie confronti che salda inviando un bonifico a inizio gennaio, al netto delle sue competenze, cioè di un avviso di parcella soggetto a ritenuta. Tale ritenuta si riferisce quindi ad un pagamento effettuato per compensazione: in quale mese devo versare la ritenuta?

la compensazione equivale al pagamento e quindi il versamento della ritenuta dovrà avvenire entro il 16 del mese successivo alla data della compensazione che mi pare sia avvenuta a gennaio 2011.
ciao
 
Riferimento: ritenuta acconto su parcella compensata

Grazie mille Giuseppe per la tua risposta, questa è la prima volta che scrivo in un forum e non ho la minima idea di come funzioni... vado un pò a tentoni!
Il mio dubbio derivava dal fatto che un commercialista mi aveva detto che la compensazione ha regole particolari, ossia è da ritenersi conclusa a fronte di un carteggio che dimostri la volontà di entrambe le parti ad accettare la compensazione dei due debiti... mah?!
 
Riferimento: ritenuta acconto su parcella compensata

Salve, posso dire la mia, anche se ha già confermato giuseppe? anche se il tuo fornitore professionista,ha pagato la tua fattura meno la sua per compensazione,nulla toglie che il debito verso l'erario è tuo...dico tuo inteso come ditta per la quale lavori...il tuo commercialista non può dire ke l'operazione è conclusa così...la ritenuta va versata con f24 e poi va certificata per il 770.
 
Alto