Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Ritenuta acconto Prestazioni occasionali

M.MMA

Utente
Salve a tutti, vi espongo il mio problema. Nel 2022 ho ricevuto dei pagamenti per prestazioni occasionali. Tali pagamenti non eccedono i 5000 euro, non possiedo partita iva, non ho altri redditi (sono uno studente a carico dei miei genitori). Quale iter devo seguire per poter richiedere il rimborso delle ritenute? quando posso avviare la richiesta? Quali sono i tempi di attesa nel caso richieda il rimborso dando il mio IBAN? Grazie in anticipo a tutti per la disponibilità
 
Se nel 2022 hai solo redditi autonomo occasionale, nel 2023 farai la dichiarazione dei redditi e li uscirà il credito che ti sarà poi rimborsato nel 2024/2025
 
M.MMA,
per il rimborso non ci sono tempi certi mentre è sicuro che con 5.000,00 € di prestazioni occasionali non risulterai più a carico dei genitori.
 
Quello è un altro problema che non c'entra niente con il credito per ritenuta acconto...e senza sapere il reddito è impossibile dire che non è a carico fiscale...dice che non eccede i 5000 non vuol dire che ha redditi per 5000...
 
M.MMA,
la precisazione di Studiocel è giusta. Se i compensi occasionali si avvicinano a 5.000,00 € e corrispondono al reddito conseguito nell'anno, non potrai essere considerato a carico dei genitori. Tieni presente che, fino a 24 anni e con redditi non superiori a 4.000,00 € ,al lordo degli oneri deducibili, si può essere a carico dei genitori.
 
Alto