Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

riscatto leasing

F

fabio.05

Ospite
salve,non avendo riscattato l'auto in leasing ma avendola fatta riscattare da un terzo dovrei fare una fattura alla persona a cui ho venduto l'auto per rilevare la sopravvenienza attiva pari al valore normale del bene. Come la mettiamo con l'iva essondomi detratto solo il 10% dell'imponibile al 20%? come devo fare la fattura supponendo il valore del bene pari a 9.500 euro ?
Grazie in anticipo
 
secondo me non stai vendendo l'autoveicolo che non è tuo ma della società di leasing (non hai l'hai ancora riscattato), ma il contratto di leasing, per il quale sconterai l'iva piena al 20% essendo prestazione di servizio, se effettuate verso corrispettivo, la cessione di contratto di ogni tipo e oggetto.
Art. 3, c. 2, n. 5 D.P.R. 26.10.1972,
n. 633
ai fini IVA la cessione del contratto deve essere sempre quindi assoggettata ad imposta ad aliquota ordinaria (20%), indipendentemente dalla natura del bene oggetto di locazione finanziaria e a prescindere dalla detraibilità totale o
parziale dell’imposta gravante sui canoni.

In caso di cessione del contratto di locazione finanziaria, il valore normale del bene costituisce sopravvenienza attiva.
Art. 88, c. 5 D.P.R. 22.12.1986, n. 917

ciao
 
Grazie albero , quindi devo fare una fattura di 7.916,00 + 1.584,00 iva per un totale di 9.500,00. Solo che così verserei l'iva senza averla detratta ....
 
si, però credevo che non essendomi detratto l'iva sui canoni di leasing, quando emettevo la fattura non dovessi rilevare l'iva a debito
 
se il valore normale del bene è 9500 (come dici nel quesito) la fattura è 9500+ iva

il punto è che non cedi l'auto, ma il contratto e questa operazione sconta il 20% indipendentemente dal trattamento dei canoni..

se no riscatta la macchina e vendila dopo al suo valor normale..

ciao
 
nell'aprile 2004, essendo uscito dalla srl di cui ero socio,ho deciso di riscattare il leasing anticipatamente dell'auto che ho sempre usato io. la srl ha firmato l'opzione che mi permetteva di richiedere il riscatto ed una volta ricevuto il conteggio dalla soc.di leasing che era pari a €. 12.500, ho versato €.10.000 subito tramite bonifico bancario a mio nome. successivamente a causa di un imprevisto economico non ho versato al leasing il saldo, e visto che la srl(dove ero socio ed a conoscenza di tutto) non riceveva più le fatture da pagare da parte del leasing visto che comunque avevo anticipato quasi tutta la somma restante del contratto, ho sistemato il mio problema economico ed a maggio 2005 mi sono attivato per riscattare del tutto l'auto. consapevole che il contratto era giunto a termine e che quindi avrei dovuto pagare anche il valore del riscatto, ho saputo che la srl aveva revocato l'opzione precedente per riscattare l'auto.(quindi io mi sono pagato praticamente tutte le rate del leasing ed il vecchio socio ora vuole riscattare l'auto per rivenderla e non riconoscermi nulla). la soc.di leasing non mi ha mai scritto nulla, ha solo tenuto i miei soldi per quasi un anno. cosa posso fare
per bloccare il riscatto da parte del mio ex socio? puo'veramente essere valida la sua revoca alla precedente opzione? e perchè la soc.di leasing ha sempre taciuto?
 
Alto