Ciao a Tutti,
Scrivo perché non riesco a venirne a capo e purtroppo ciò mi crea molta ansia.
Nel momento in cui viene a mancare un genitore che aveva passività importanti, cosa bisogna fare se si era conviventi con quest'ultimo? Ho letto che non si può rinunciare all'eredità senza aver fatto inventario, essendo conviventi del defunto. Il notaio mi ha detto che non è vero e che sia sufficiente la rinuncia. Io sinceramente sono estremamente confusa.
Grazie di cuore a chi saprà aiutarmi
Scrivo perché non riesco a venirne a capo e purtroppo ciò mi crea molta ansia.
Nel momento in cui viene a mancare un genitore che aveva passività importanti, cosa bisogna fare se si era conviventi con quest'ultimo? Ho letto che non si può rinunciare all'eredità senza aver fatto inventario, essendo conviventi del defunto. Il notaio mi ha detto che non è vero e che sia sufficiente la rinuncia. Io sinceramente sono estremamente confusa.
Grazie di cuore a chi saprà aiutarmi