Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Rinuncia Eredità/Assicurazione Vita

sandro rm

Utente
Buonasera a tutti, scusate ma non riesco a districarmi da una situazione e chiedo un vs gentile parere vista la mia ignoranza.
Mio padre è deceduto con un finanziamento attivo, su cui era stata fatta una polizza che copriva in caso di decesso, e da figlio ho dovuto fare la rinuncia all'eredità per altri diversi motivi.
Il recupero crediti del finanziamento di cui sopra insiste sul fatto che mandare all'assicurazione un atto notorio (in cui si dichiara di essere erede legittimo , ma rinunciante) , la documentazione sanitaria per aprire il sinistro, e le disposizioni sul rimborso (ovvero girarle alla finanziaria, o ricevere un accredito sul CC), non costituisca un atto da erede in quanto il premio assicurativo non va a far parte del patrimonio ereditiero.

Qualuno sa aiutarmi?
Grazie! Alessandro
 
l'assicurazione vita non entra nell'asse ereditario ed è a favore di chi è indicato come beneficiario...
se è indicata la banca son loro che sbrigano le pratiche con l'Assicurazione...

se c'è indicato eredi legittimi l'indennizzo spetta a voi e nulla ha da pretendere la banca su questa polizza perchè non rientrerà nell'eredita..

verifica chi è indicato come beneficiario in polizza...
 
grazie, il problema per me è solo capire se attivando l'assicurazione fatta con l' assicurazione della finanziaria (il cui solo beneficiario era il defunto), viene "invalidata" la rinuncia all'eredità.
 
in quel caso va in successione agli eredi del beneficiaro e quindi se intervieni e disponi ti comporti da erede che ha accettato l'eredità...

certo, così facendo passano davanti agli altri creditori invece di dover spartire la polizza con tutti i creditori...
 
Alto