Buonasera a tutti, scusate ma non riesco a districarmi da una situazione e chiedo un vs gentile parere vista la mia ignoranza.
Mio padre è deceduto con un finanziamento attivo, su cui era stata fatta una polizza che copriva in caso di decesso, e da figlio ho dovuto fare la rinuncia all'eredità per altri diversi motivi.
Il recupero crediti del finanziamento di cui sopra insiste sul fatto che mandare all'assicurazione un atto notorio (in cui si dichiara di essere erede legittimo , ma rinunciante) , la documentazione sanitaria per aprire il sinistro, e le disposizioni sul rimborso (ovvero girarle alla finanziaria, o ricevere un accredito sul CC), non costituisca un atto da erede in quanto il premio assicurativo non va a far parte del patrimonio ereditiero.
Qualuno sa aiutarmi?
Grazie! Alessandro
Mio padre è deceduto con un finanziamento attivo, su cui era stata fatta una polizza che copriva in caso di decesso, e da figlio ho dovuto fare la rinuncia all'eredità per altri diversi motivi.
Il recupero crediti del finanziamento di cui sopra insiste sul fatto che mandare all'assicurazione un atto notorio (in cui si dichiara di essere erede legittimo , ma rinunciante) , la documentazione sanitaria per aprire il sinistro, e le disposizioni sul rimborso (ovvero girarle alla finanziaria, o ricevere un accredito sul CC), non costituisca un atto da erede in quanto il premio assicurativo non va a far parte del patrimonio ereditiero.
Qualuno sa aiutarmi?
Grazie! Alessandro