Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

rimborso tasse università

M

Mara

Ospite
Nel modello 730/2004 mi sono portata in detrazione le tasse universitarie sostenute nell'anno 2003 nel loro intero ammontare. Nel 2004 essendomi laureata entro aprile l'università mi ha rimborsato una rata di euro 641,00 (su cui l'anno scorso ho ricevuto il 19% quindi 122,00 euro). Facendo il modello 730/2005 ho dichiarato di avere ricevuto il rimborso (rigo F10) e tale rimborso mi è stato considerato come reddito: è andato a far parte del reddito complessivo e quindi mi è diminuita la deduzione da lavoro dipendente (avevo lavorato 6 mesi) e di conseguenza vado a versare un'irpef del 23% (tassazione corrente) per un ammontare di 178,00 euro (facendo i dovuti calcoli). Perchè devo versare 178,00 euro se l'anno scorso ne ho ricevuti 122,00? Questa procedura è corretta o c'è un errore da parte del CAF che mi ha compilato la dichiarazione? Grazie.
 
Il rimborso che hai ottenuto è andato a tassazione separata. E' stato giustamente messo in F10.
 
Paghi € 178 perchè hai optato per la tassazione ordinaria, se fosse soggetto a tassazione separata avresti pagato € 128.
CIAO
 
Alto