Matteo_fisco
Utente
Mia madre è iscritta al Fondo sanitario Intesa (pensionati). A inizio 2023, ha ricevuto rimborsi per spese sanitarie fatturate nel 2022; siccome il fondo opera in base al principio di cassa, tali rimborsi non sono stati comunicati all'Agenzia delle Entrate relativamente al 2022. In merito al 730, so che è possibile sia portare subito in detrazione le spese in questione al netto dei rimborsi, sia portarli in detrazione al lordo e, l'anno venturo, dichiarare i rimborsi al rigo D7, da sottoporre a imposta (separata? ordinaria?). Vorrei capire che cosa sia più conveniente fare dal punto di vista fiscale. Grazie a chi mi saprà rispondere.