Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Rilevazione imposte

Gio17

Utente
Buonasera,

Avrei un quesito sulla registrazione delle imposte di una Srl.
In dichiarazione redditi 2024 anno d’imposta 2024 ho sul quadro N11 un’imposta netta di 42209, ritenute di 3735 (N15).
Dovuto in N17: 38474 IRES
acconti versati N22:12590

Imposta a debito: 25884

Acconti da versare: I’ acconto 19237, II’ acconto 19237.

Il saldo di 25884 è stato versato nel 2024, gli acconti no.

Come deve risultarmi il patrimoniale al 31.12.2024?
quali sono le registrazioni contabili che devo fare?
 
Buongiorno, ci provo:
n dichiarazione redditi 2024 anno d’imposta 2024 ho sul quadro N11 un’imposta netta di 42209
IMPOSTA IRES A SALDO @ DEBITI TRIBUTARI IRES € 42209

ritenute di 3735 (N15)
ipotizzo siano ritenute ristrutturazione, durante l'anno avresti dovuto rilevarle alla riscossione con la scrittura
BANCA
@
ERARIO C/RIT.RISTR. € 3735 (è un credito tributario che poi scali dai debiti tributari ires)
CLIENTE

acconti versati N22:12590
ERARIO C/ANTICIPI IRES @ BANCA (nelle date previste per i rateizzi degli acconti)

quindi in sede di elaborazione di Unico fai gli storni:
DEBITI TRIBUTARI IRES € 42209
@
ERARIO C/RIT.RISTR. € 3735
ERARIO C/ANTICIPI IRES € 12590
il mastrino DEBITI TRIBUTARI IRES rimane aperto x € 25884,00

Acconti da versare: I’ acconto 19237, II’ acconto 19237.

Il saldo di 25884 è stato versato nel 2024, gli acconti no.
se avessi versato gli acconti nel 2024 avresti rilevato nuovamente ERARIO C/ANTICIPI IRES @ BANCA (2 X € 19237,00) non avendolo fatto non rilevi nulla e poi ti confronti col fiscalista x vedere se regolarizzare o attendere gli eventi
 
Alto