Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Ricostituzione capitale sociale.

L

LEONARDO

Ospite
Sono amm.re unico di una srl di tipo familiare composta da n. 2 soci.
A causa di una perdita il capitale sociale si e' ridotto, anche se di poco, al di sotto del minimo legale.
Vorrei sapere cosa c'e' da fare per ripotare
il capitale nel minimi di legge,dal punto di vista fiscale e legale e le varie comunicazioni da fare ai vari enti.
Grazie.
 
2482-ter se la perdita di oltre un terzo di capitale sociale riduce il capitale al di sotto del minimo legale...si va dal notaio a ricostituire il c.s.
Il senza indugio citato nel 2482-ter è uno dei termini macchiavellici del legislatore che in pratica lascia in una società tipo familiare ampio margine all'amministratore.
Se ci vai...aprofittane per adeguare lo statuto o per aumentare il c.s.
 
L'alternativa potrebbe essere una delibera di assemblea ordinaria con richiesta ai soci di versamenti a copertura delle perdite senza ricorso alla riduzione del capitale.
In tal caso non è richiesto l'intervento del notaio per l'assemblea straordinaria, in quanto non vi è un'operazione sul capitale con modificazione dell'atto costitutivo.
 
A causa di una perdita il capitale sociale si e' ridotto, anche se di poco, al di sotto del minimo legale.

Ma la perdita è superiore al terzo del capitale sociale?
Mi spiego: il capitale è 10.000 euro, riserve varie per 1.000 e perdita per 1.200.
Non devi fare assolutamente niente, fin che il capitale non risulta diminuito di oltre un terzo, quindi quando la tua perdita supera i 4333 euro...

Se sei già in questo caso, co0n un bilancio approvato in cui il patrimonio netto è inferiore ai 2/3 del capitale sociale, l'unica via è il notaio, se invece questo dato esce da una situazione infraannuale, puoi fare un'assemblea ordinaria e deliberare un versamento dei soci per copertura perdite
 
Per Paolo:

visto che la banca mi chiede per la proroga del fido, di ricostituire il capitale sociale
mi sai dire come mi devo comportare?
Basta un'assemblea ordinaria nella quale richiedo il versamento ai soci.
 
Alto