Buongiorno e un saluto a tutti mi chiamo Marco e sono nuovo del forum.
Allora, ho un dubbio sulla corretta compilazione delle ricevute sanitarie.
Io ho una partita iva come lavoratore autonomo aderente al regime dei minimi (2012), finora ho sempre fatto solo fatture ad aziende nelle quali non ho applicato iva e ritenuta d'acconto e indicando in fattura la dicitura:
Operazione non soggetta a ritenuta d’acconto e Iva
(art. 27 del D.L. n. 98/2011) (art. 1, comma 100, L. n.244/2007).
"Regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria
giovanile e per i lavoratori in mobilità", e fin qui tutto ok.
Adesso mi trovo a dover fare ricevute sanitarie a pazienti privati dove comunque non dovrei indicare la ritenuta d'acconto in quanto soggetto privato o mettere l'Iva in quanto prestazione medica.
La domanda è , posso non indicare nella ricevuta la dicitura sopra indicata?
Altra domanda, nelle ricevute sanitarie o fiscali in genere si può indicare la rivalsa Inps?
Grazie in anticipo
Marco
Allora, ho un dubbio sulla corretta compilazione delle ricevute sanitarie.
Io ho una partita iva come lavoratore autonomo aderente al regime dei minimi (2012), finora ho sempre fatto solo fatture ad aziende nelle quali non ho applicato iva e ritenuta d'acconto e indicando in fattura la dicitura:
Operazione non soggetta a ritenuta d’acconto e Iva
(art. 27 del D.L. n. 98/2011) (art. 1, comma 100, L. n.244/2007).
"Regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria
giovanile e per i lavoratori in mobilità", e fin qui tutto ok.
Adesso mi trovo a dover fare ricevute sanitarie a pazienti privati dove comunque non dovrei indicare la ritenuta d'acconto in quanto soggetto privato o mettere l'Iva in quanto prestazione medica.
La domanda è , posso non indicare nella ricevuta la dicitura sopra indicata?
Altra domanda, nelle ricevute sanitarie o fiscali in genere si può indicare la rivalsa Inps?
Grazie in anticipo
Marco