Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Ricavi da lotterie gratta e vinci

S

Sara Marana

Ospite
Ho un cliente Bar in contabilità in semplificata che dal 01.01.2006 compra e vende gratta e vinci. A fine settimana arriva un prospetto con le somme pagate per l'acquisto dei gratta e vinci e l'aggio? Basta registrare in contabilità l'aggio e con quale articolo di esenzione IVA?
 
I corrispettivi riscossi a titolo di aggio per la rivendita di biglietti delle lotterie nazionali tradizionali e di quelle ad estrazione istantanea sono esenti da IVA ai sensi dell’articolo 10, n. 6 del DPR 26/10/1972, n. 633.

Emilia
 
aggiungo:
vanno registrate su registro corrispettivi e non fanno prorata, cosi come anche gli aggi da videogiochi, se mai il bar ne avesse


ciao, buon lavoro
 
non fanno prorata se tieni contabilità separata o in ogni caso Alberto?
 
vorrei sapere come avviene effettuato il prelievo dal mio conto tenendo presente che facendomi lestratto conto le somme dovute non corrispondono ad esso.inoltre la valuta reale quando viene da voi accreditata?
 
vorrei sapere come avviene effettuato il prelievo dal mio conto tenendo presente che facendomi lestratto conto le somme dovute non corrispondono ad esso.inoltre la valuta reale quando viene da voi accreditata?
 
Re: Ricavi da lotterie gratta e vinci X MARIG

scusa, ho visto solo ora..(ma ci son quesiti analoghi in questi ultimi giorni)
per i bar, non facendo parte dell'attività propria, sono attività occasionali art. 19 bis c 2.
nn fanno prorata ma l'iva per i beni e servizi utilizzati esclusivamente per effettuare queste operazioni è indetraibile.

ciao, buon lavoro
 
Alto