Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Revoca dimissioni volontarie dopo 7 giorni

Walter1

Utente
Buon giorno,
sono un Vostro Associato e mi trovo in questa situazione : in data 15.1.2019 ho rassegnato le mie dimissioni dall'Azienda presso cui lavoro, seguendo la procedura telematica sul sito dell'INPS, dopo aver regolarmente firmato una proposta di pre-assunzione dall'Azienda di controparte. Qualora ricevessi una controfferta dalla mia attuale Azienda, posso recedere dalle dimissioni suddette e cosa eventualmente potrebbe comportare questa azione nei miei confronti, da parte dall'Azienda nuova?Se aderissi alla contro proposta della mia attuale Azienda, la stessa dovrebbe prima liquidarmi e poi riassumermi, o il rapporto di lavoro continua regolarmente ?Premetto che sono già passati i 7 giorni previsti dal sito INPS per la revoca.
Grazie e buon fine settimana
 
Buon giorno,
sono un Vostro Associato e mi trovo in questa situazione : in data 15.1.2019 ho rassegnato le mie dimissioni dall'Azienda presso cui lavoro, seguendo la procedura telematica sul sito dell'INPS, dopo aver regolarmente firmato una proposta di pre-assunzione dall'Azienda di controparte. Qualora ricevessi una controfferta dalla mia attuale Azienda, posso recedere dalle dimissioni suddette e cosa eventualmente potrebbe comportare questa azione nei miei confronti, da parte dall'Azienda nuova?Se aderissi alla contro proposta della mia attuale Azienda, la stessa dovrebbe prima liquidarmi e poi riassumermi, o il rapporto di lavoro continua regolarmente ?Premetto che sono già passati i 7 giorni previsti dal sito INPS per la revoca.
Grazie e buon fine settimana


Salve, non sono certo di aver compreso quello che vuoi dire:

hai comunicato le dimissioni ma sei ancora nel periodo di preavviso quindi il rapporto di lavoro è in essere, è così?.

Saluti
 
Ciao,
Sì confermo che sono ancora nel periodo di preavviso grszie

La precisazione consente di dire che è possibile la revoca delle dimissioni anche se compiuta successivamente ai 7 gg
in accordo con il datore di lavoro, in questa ipotesi non è dovuta alcuna alcuna comunicazione, infatti la decorrenza della cessazione del rapporto di lavoro è quella che risulta dalla comunicazione obbligatoria, in mancanza di quest'ultima ( comunicazione) l'attuale rapporto di lavoro permane ancora.

Con riferimento la proposta di assunzione e l'eventuale azione che potrà essere presa in considerazione, è necessario osservare se e cosa prevede il pre-accordo.

Saluti
 
Buongiorno gentile Domenico,

ho rassegnato le dimissioni sul portale INPS, sono decorsi i 7 GG di revoca, non è possibile recuperare il rapporto in caso di nuovo accordo
? Spero di esser stato chiaro.
 
Ultima modifica:
La precisazione consente di dire che è possibile la revoca delle dimissioni anche se compiuta successivamente ai 7 gg
in accordo con il datore di lavoro, in questa ipotesi non è dovuta alcuna alcuna comunicazione, infatti la decorrenza della cessazione del rapporto di lavoro è quella che risulta dalla comunicazione obbligatoria, in mancanza di quest'ultima ( comunicazione) l'attuale rapporto di lavoro permane ancora.
Non trovo questa cosa da nessuna parte sul web. Dopo 7 giorni non pare possibile revocarle. Non capisco
 
Non trovo questa cosa da nessuna parte sul web. Dopo 7 giorni non pare possibile revocarle. Non capisco
certo che è possibile ma solo se il datore di lavoro ti concede la revoca dopo i 7 giorni...nel senso che nei 7 giorni ti spetta di diritto, mentre oltre i 7 giorni il datore di lavoro potrebbe dirti ti sei dimesso e quindi stai dimesso...
 
Alto