Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

REVERSE CHARGE

Patty01

Utente
Buonasera. Un nostro cliente svolge attività di installazione impianti di telecomunicazione. In seguito a subappalto, in qualità di subappaltatore, ha fornito un UPS (gruppo continuità) a servizio di capannone industriale con posa in opera per un importo di svariate migliaia di euro .Detta fornitura dovrà essere assoggettata a Reverse charge? Si tenga conto che l'appaltante, a cui è destinata la fattura, è una azienda di servizi (che andrà a fatturare la nostra fornitura unitamente ad altre forniture di tipo eterogeneo in quanto ha stipulato contratto "chiavi in mano") mentre l'utilizzatore finale (committente originario) è un'industria metalmeccanica. grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao Patty01, provo a dire la mia:

1) la ditta di servizi che ha vinto l'appalto del contratto "chiavi in mano" cosa deve realizzare? Ovvero l'appalto è relativo a....???

2) se la ditta aggiudicatrice ha l'appalto x la costruzione/ristrutturazione di immobile con annessi impianti, a mio avviso rientriamo nel reverse charge "vecchio" ex art. 16 c. 5 lett. a)

3) se l'appalto non rientra in ambito edile e l'UPS è parte di un impianto servente un edificio, a mio avviso rientriamo nel reverse charge "nuovo" (lettera a-ter)

4) se il subappaltatore effettua la fornitura c/posa dell'UPS (questo lo si può verificare solo dal contratto tra appaltatore e subappaltatore) e non l'installazione di impianti allora si applica l'iva ordinaria
Ciao - Gianni
 
grazie mille. rispondo
1) la ditta appaltatrice deve fornire un impianto tranciabilità (hardware e software) movimenti di merce
2) NON si tratta di impianto edile quindi né ristrutturazione né rifacimenti su immobili
3) vero: l'appalto NON rientra in ambito edile
4) si: si tratta di fornitura con posa
Credo che come noi, tu sia orientato per la soluzione al punto 4.
Infatti anche l'azienda appaltatrice dovrebbe fatturare tutto al 22%.
PATTY
 
Buongiorno Patty, hai ben inteso quanto da me scritto: l'articolo 17 comma 6 regola l'applicazione del reverse charge quindi

lettera a) - subappalto in ambito edile - e non ci rientriamo
lettera a-ter) - testualmente "alle prestazioni di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento relative ad edifici; " - anche qui non ci rientriamo
Inoltre la fornitura c/posa va con iva ordinaria in quanto diversa, nelle intenzioni contrattuali, dall'installazione (si sta vendendo, principalmente - la manodopera, da agevolarsi nelle intenzioni legislative, ha funzione meramente accessoria).
Ciao - Gianni
 
Alto