Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

REVERSE CHARGE - Posa vetri doccia

eviosc

Utente
Buongiorno,
ho necessità di avere da Voi esperti un aiuto.
Se un società installa solamente i vetri doccia (bene quindi che non può fruire dell'IVA agevolata perchè ha un suo codice) e non un intero box doccia come deve emettere fattura?
Con l'IVA in reverse charge o con l'IVA al 22%.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a dipanare questo dubbio.
In attesa, grazie mille
Evio
 
Buongiorno,
ho necessità di avere da Voi esperti un aiuto.
Se un società installa solamente i vetri doccia (bene quindi che non può fruire dell'IVA agevolata perchè ha un suo codice) e non un intero box doccia come deve emettere fattura?
Con l'IVA in reverse charge o con l'IVA al 22%.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a dipanare questo dubbio.
In attesa, grazie mille
Evio
Buongiorno, a mio parere le ipotesi sono 2:

1) se la società opera in ambito edile (verificare codice ateco) con contratto di subappalto, allora è applicabile il reverse charge (art. 17 c. 6 lett. a);

2) a mio parere non è applicabile l'art. 17 c. 6 lettera a-ter, non è un completamento di impianto idraulico il solo montaggio di vetro sulla doccia, quindi iva ordinaria 22%
 
Alto