Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Responsabilita' applicazione IVA in R.C.

G

Gio.

Ospite
Nel settore edilizio, il soggetto responsabile tenuto all’applicazione della corretta aliquota IVA ( 4, 10 e 20%), è colui che esegue la prestazione. Allo stesso tempo, nell’ipotesi di contratto di appalto per il quale è prevista l’applicazione dell’aliquota agevolata, la stessa aliquota si applica anche nelle relative prestazioni di subappalto (ad eccezione che per l’applicazione dell’IVA al 10% per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, in cui l’aliquota IVA ridotta si applica solo per le prestazioni eseguite nei confronti del consumatore finale e non per le prestazioni eseguite dal subappaltatore nei confronti dell’appaltatore).
In sostanza, anche in presenza di Reverse Charge, l’appaltatore che riceve la prestazione dal subappaltatore deve integrare la fattura applicando l’aliquota IVA prevista per la prestazione eseguita dal subappaltatore (esempio 4% se trattasi di subappalto eseguito per la costruzione della cosiddetta prima casa; n. 39 Tab. A, parte II, D.P.R. 633/72).
Infatti, il Reverse Charge consiste in un’inversione degli obblighi di indicazione e versamento dell’IVA e non incide sulla determinazione dell’aliquota IVA applicabile. Ovviamente, essendo l’appaltatore tenuto al versamento dell’imposta, sullo stesso ricade la responsabilità dell’individuazione della corretta aliquota IVA da applicare.
Buona settimana.-

[%sig%]
 
riprendo questo vecchio post..
gira qualcuno (non diciamo chi) che sostiene che ai subappalti non possa essere applicata iva ridotta o agevolata, ma solo al 20%..
forse gli è sfuggita la cassazione 2493/1968 e meglio la CIRCOLARE 19/e 2001

"2.2.12. L'aliquota IVA del 4%, prevista dal n. 39 della Tab. A, parte II,
allegata al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, per la prestazioni di servizi diretti alla realizzazione di un fabbricato di cui alla legge n. 408 del 1949, effettuata nei confronti di soggetti che svolgono
attivita' di costruzione di immobili per la successiva rivendita, si applica anche alle prestazioni di servizi dipendenti da contratti di subappalto attraverso i quali l'impresa costruttrice affida ad altri
soggetti la realizzazione di parte dei lavori relativi alla costruzione dell'edificio.
Cio' in quanto l'aliquota IVA si determina in riferimento all'appalto principale, estendendosi poi a tutti i subappalti in ragione del fatto che questi concorrono alla realizzazione dell'opera che il legislatore ha inteso agevolare."

questo a scanso di dubbi in merito :)))

saluti
 
Re: Responsabilita' applicazione IVA in R.C. x alberto

Ciao Alberto, certo che e' cosi', mi tiri in ballo l'ormai passato 01\2007 quando da queste parti si aspettava con trepidazione la neve......ehhehh
Come ti gira, tutto Ok?
Buona serata
:))
 
Re: Responsabilita' applicazione IVA in R.C. x alberto

sinceramente potrebbe andare meglio :))

ma sai cosa, il tipo solo ieri sera invitava a chiedere informazioni rivolgendosi dove si sa (ovverossia www.sragionazzo.com).. ma se poi le informazioni che da son quelle.. campa cavallo :))

ciao, buon lavoro
 
Re: Responsabilita' applicazione IVA in R.C. x alberto

heheehe infatti.. come volevasi dimostrare il tipo ha corretto da par suo.. il tiro..
che elemento

saluti
 
Re: Responsabilita' applicazione IVA in R.C. x alberto

"- negli appalti verso enti pubblici posso applicare la stessa aliquota dell'appalto principale ai subappalti autorizzati? Esempio aliquota 10%"

"(ad eccezione che per l’applicazione dell’IVA al 10% per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, in cui l’aliquota IVA ridotta si applica solo per le prestazioni eseguite nei confronti del consumatore finale e non per le prestazioni eseguite dal subappaltatore nei confronti dell’appaltatore)."

...
 
Re: Responsabilita' applicazione IVA in R.C. x alberto

si si sragionazzo...
da www.sragionazzo.com
"Le prestazioni dei subappaltatori verso gli appaltatori principali di norma vanno con aliquota del 20%"

di norma? ma quando mai

bye sragionazzo
 
Re: Responsabilita' applicazione IVA in R.C. x alberto

"l’applicazione dell’IVA al 10% per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, in cui l’aliquota IVA ridotta si applica solo per le prestazioni eseguite nei confronti del consumatore finale e non per le prestazioni eseguite dal subappaltatore nei confronti dell’appaltatore)."
 
Re: Responsabilita' applicazione IVA in R.C. x alberto

sragionazzo.. puoi insistere quanto ti pare.. questo l'hai scritto dopo che hai letto qui.. e già in passato anche qui avevi paventato la cosa..
quindi ssssshttttttt e pedala

sragionazzo tutto pazzo e codardazzo che manco scrive col suo nomazzo..

bye
 
Re: Responsabilita' applicazione IVA in R.C. x alberto

"" negli appalti privati invece non si può applicare aliquota agevolata che ne è beneficiario solo il privato committente finale?"

si sta parlando del 10%
 
Alto