nel 2020 ho percepito alcuni mesi di pensione che a causa della non cumulabilità con altri redditi da lavoro l'INPS mi ha chiesto l'immediata restituzione.
Cosa che ho provveduto a fare nel 2020.
Ecco il problema: INPS ha erogato complessivamente un lordo di 15000 eu ma io ho percepito solo il netto di 12000 ma INPS, nonostante le mie osservazioni sul fatto netto/lordo, mi ha chiesto la restituzione di 14500 ( con un aggravio di 2500 in più su quanto effettivamente ricevuto e che non è mai entrato nella mia sfera patrimoniale) dicendomi che avrei compensato il tutto con il prossimo 730.
Ho ricevuto la CU 2021 INPS : alla casella 3 è indicato reddito fa pensione = 500 eu ( reddito che non ho mai ricevuto!); alla casella 431 e 433 la somma 14500 che è l'importo da me restituito con codice 10 alla casella 432.
Mi sembrava semplice... prendo quest'importo e lo inserisco tra i deducibili, casella E26, del 730 ma.....ecco il problema , nelle annotazioni della CU è scritto che " tali importi non vanno riportati nella dichiarazione dei redditi" !!!! Come posso recuperare i 2500 euro pagati in più da quanto effettivamente ricevuto se non posso inserire le somme nel 730? Ho interpellato il funzionario INPS ma la risposta è stata che loro hanno applicato esattamente la procedura e che quindi non ci sono errori (sic!).
Qualcuno può aiutarmi? cosa devo fare per recuperare quanto pagato in più?
Grazie
Cosa che ho provveduto a fare nel 2020.
Ecco il problema: INPS ha erogato complessivamente un lordo di 15000 eu ma io ho percepito solo il netto di 12000 ma INPS, nonostante le mie osservazioni sul fatto netto/lordo, mi ha chiesto la restituzione di 14500 ( con un aggravio di 2500 in più su quanto effettivamente ricevuto e che non è mai entrato nella mia sfera patrimoniale) dicendomi che avrei compensato il tutto con il prossimo 730.
Ho ricevuto la CU 2021 INPS : alla casella 3 è indicato reddito fa pensione = 500 eu ( reddito che non ho mai ricevuto!); alla casella 431 e 433 la somma 14500 che è l'importo da me restituito con codice 10 alla casella 432.
Mi sembrava semplice... prendo quest'importo e lo inserisco tra i deducibili, casella E26, del 730 ma.....ecco il problema , nelle annotazioni della CU è scritto che " tali importi non vanno riportati nella dichiarazione dei redditi" !!!! Come posso recuperare i 2500 euro pagati in più da quanto effettivamente ricevuto se non posso inserire le somme nel 730? Ho interpellato il funzionario INPS ma la risposta è stata che loro hanno applicato esattamente la procedura e che quindi non ci sono errori (sic!).
Qualcuno può aiutarmi? cosa devo fare per recuperare quanto pagato in più?
Grazie