Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Resi su acquisti

M

Maria

Ospite
Viene restituita della merce acquistata nell'esercizio precente e il fornitore emette nota di credito nell'esercizio in corso.
E' corretta la seguente registrazione da parte dell'acquirente?

- l'imponibile costituisce una sopravvenienza attiva;
- ai fini iva si rileva il minor credito nei confronti dell'erario.

L'emissione della nota di credito con iva è possibile solo entro un anno dalla precedente operazione di fatturazione, previa accordo tra le parti, (art. 26 iva) ma cosa succede se è trascorso più di un anno?

Spero di esser stata chiara....grazie in anticipo.

[%sig%]
 
Se la nota di credito da ricevere non è stata stimata dall'acquirente al 31/12 dell'esercizio chiuso, è corretto registrare l'imponibile come sopravvenienza attiva e l'iva va a diminuzione del credito del periodo.
Se è passato più di un anno tra l'effettuazione dell'operazione e la sua rettifica, la nota di credito deve essere emessa con iva esente art.26 (quindi viene meno la detraibilità per chi emette la nota e viene meno l'imponibilità per chi la riceve).
 
Grazie Emanuele per la risposta ma in pratica è corretto questo esempio?


Fattura acquisto 03/06/2004 €1000 +iva 20% tot. 1200

Nota di credito del 13/09/2005 di € 1200 esente iva art. 26

Il totale nota di credito, per indenderci, viene registrato integralmente come sopravvenienza?

[%sig%]
 
Alto