M
Mariastella
Ospite
HO BISOGNO DI UN CHIARIMENTO SUL REGISTRO INCASSI E PAGAMENTI DI UN LIBERO PROFESSIONISTA.
QUANDO REGISTRO L’INCASSO, IL PROGRAMMA DI CONTABILITA’ REGISTRA IN DARE IL CONTO CASSA. TUTTAVIA IL PROFESSIONISTA INCASSA LA SOMMA CON ACCREDITO SU C/C BANCARIO, POICHE’ PERO’ IL C/C BANCARIO VIENE USATO ANCHE PER TUTTE LE SPESE PERSONALI DEL PROF. E PER PRELEVAMENTI ESTRANEI ALL’ATTIVITA’, VORREI SAPERE SE SONO OBBLIGATO A REGISTRARE L’INCASSO IN UN CONTO “ BANCO DI ROMA C/C “ O E’ SOLO UNA FORMALITA’ E NEL REGISTRO INCASSI E PAGAMENTI VA BENE ANCHE REGISTRARE L’INCASSO COME AVVENUTO PER CASSA ANCHE SE REALMENTE AVVENUTO PER BANCA?
O SAREBBE MEGLIO COMUNQUE REGISTRARE L’INCASSO PER BANCA E NON TENERE CONTO DEI PRELEVAMENTI PERSONALI ANCHE SE COSI’ IL SALDO NON SAREBBE MAI ESATTO?
GRAZIE
QUANDO REGISTRO L’INCASSO, IL PROGRAMMA DI CONTABILITA’ REGISTRA IN DARE IL CONTO CASSA. TUTTAVIA IL PROFESSIONISTA INCASSA LA SOMMA CON ACCREDITO SU C/C BANCARIO, POICHE’ PERO’ IL C/C BANCARIO VIENE USATO ANCHE PER TUTTE LE SPESE PERSONALI DEL PROF. E PER PRELEVAMENTI ESTRANEI ALL’ATTIVITA’, VORREI SAPERE SE SONO OBBLIGATO A REGISTRARE L’INCASSO IN UN CONTO “ BANCO DI ROMA C/C “ O E’ SOLO UNA FORMALITA’ E NEL REGISTRO INCASSI E PAGAMENTI VA BENE ANCHE REGISTRARE L’INCASSO COME AVVENUTO PER CASSA ANCHE SE REALMENTE AVVENUTO PER BANCA?
O SAREBBE MEGLIO COMUNQUE REGISTRARE L’INCASSO PER BANCA E NON TENERE CONTO DEI PRELEVAMENTI PERSONALI ANCHE SE COSI’ IL SALDO NON SAREBBE MAI ESATTO?
GRAZIE