Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

registrazione note spese

G

Giglio

Ospite
ciao a tutti
vorrei sapere come registrare contabilmente le note spese dei dipendenti, ovvero se rilevare il debito all'atto della registrazione e chiuderlo al pagamento o fare la scrittura di rilevazione del costo solo al momento del pagamento (in questo caso però come faccio a tener traccia delle note spese da pagare ai dipendenti)?
Vi ringrazio per l'aiuto.
buona giornata
Gi
 
ogni mese registri il resoconto contabile delle buste, i contributi e oneri vari, se poi vengono pagati o meno è un altro conto. i debiti che insorgono mensilmente vanno cmq rilevati.
 
Grazie per la velocità nella risposta, ma le note spese non sono indicate come voce in busta paga ma i dipendenti fanno un riepilogo delle spese sostenute che hanno anticipato con i loro soldi e che rimborso il mese successivo con bonifico.
Quindi come faccio la registrazione?
Grazie ancora
ciao
Gi
 
scusa tu, nella fretta ho accomunato "nota spese" con nota contabile" nel senso del resoconto paghe, una svista, che...........leggendo altri post, ben cara mi costerà!
;-)
puoi fare un riepilogo a fine mese o inizi successivo a quello in considerazione (tipo i primi di aprile per le spese sotenute per il mese di marzo)
rilevi il debito verso il personale e contropartita spese di trasferta (ad esempio)
tieni presente limiti di deducibilità a seconda del tipo di rimborso.
buona giornata
 
Ma non è più comodo fare la scrittura a costo?
Costo trasferte e in contropartita uscita cassa o banca.
 
Grazie a tutti per l'aiuto!
ho rilevato il debito così da tenerne traccia anche se non vengono pagate all'atto di registrazione.
Un'ultima cosa:
il commercialista mi ha detto di fare la scrittura rilevando il debito ma trattandolo come se fosse un fornitore, pertanto indicando anche l'va come esclusa art. 15
Secondo voi è corretto?
io per ora ho rilevato il debito senza toccare il conto iva.
Grazie ancora e buone ferie a tutti
Gi
 
Alto