Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

registrazione contabile

D

dany

Ospite
Salve a tutti,
in una srl come effettuo registrazione contabile di un finanziamento autovettura?
 
devi rilevare il debito in avere con un conto tipo mutui passivi,chiudendo il fornitore che hai aperto in avere quando hai registrato la fattura. Questo per quanto riguarda la quota capitale del finanziamento perché gli interessi ti verranno fatturati ad ogni rata ? Non credo ci sia differenza tra srl o snc per queste registrazioni. ciao
 
MA LA FATTURA DELLE RATE NON ARRIVA QUANDO EFFETTUO UN LEASING? COMUNQUE MI E' PERVENTU UNA NOTA DEBITO DOVE DI EVINCONO LE 24 RATE E GLI INTERESSI DEVO REGISTRARLA COME UNA NORMALE FATTURA D'ACQUISTO? HELLLLP
 
devi registrare quella nota debito come una normale fattura di acquisto ma attenta alla competenza del costo degli interessi che dovrai dilazionare per la durata del finanziamento, potresti quindi mettere risconti attivi e a fine di ogni anno imputi il costo di competenza chiudendo parzialmente il conto risconti attivi. Quando paghi la rata per la quota capitale chiudi il conto mutui passivi per la quota interessi chiudi il fornitore della nota di debito. Spero di non essermi incartata. Ciao
 
RICAPITOLANDO ...
REGISTRO FATTURA PORTANDO IN AMMORTAMENTO L'AUTOVETTURA, IL PAGAMENTO E' STATO EFFETTUATO PER UNA PARTE CON ASSEGNO E DI UNA PARTE ABBIAMO RICHIESTO IL FINANZIAMENTO EFFETTUO UN GIROCONTO PER CHIUDERE IL FORNITORE E APRO UN CONTO MUTUI PASSIVI.dEL FINANZIAMENTO A SUA VOLTA MI PERVIENE UNA NOTA DEBITO CHE DEVO REGISTRARE CONTABILMENTE COME UNA NORMALE FATTURA D'ACQUISTO ..GIUSTO?CI SONO OPPURE MI SONO PERSA? GRAZIE.........
 
ci sei pienamente, ricorda solo la competenza del costo della fattura degli interessi è da rimandare per la durata del finanziamento e quando paghi le rate chiuderai poco a poco questa fattura e il conto mutui passivi...ciao
 
Alto