Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

regime contabile di una farmacia

G

giuseppe

Ospite
Vorrei sapere se esistono libri specifici sulla tenuta contabile e regime fiscale di una farmacia.
grazie
 
Non direi; il trattamento fiscale e di tenuta contabile non ha peculiarità specifiche; posso segnalarti, ai fini del computo iva, di utilizzare il meccanismo di ventilazione, che vige il regime della cosiddetta sospensione dell’iva, in quanto l'imposta diviene esigibile all'atto del pagamento dei rela­tivi corrispettivi (art. 6, D.P.R.633/72.) ed il farmacista avrà l’onere di emettere lo scontrino fiscale ed annotarlo sul registro dei corrispettivi.
infatti le farmacie mentre riscuotono subito le quote di partecipazione a carico dell'assistito (ticket), riscuotono con notevole ritardo le restanti quote a carico del S.S.N.
per approfondimenti, chiediamo ai colleghi, ciao.
 
Alto