Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Reddito di cittadinanza e dimissioni volontarie

roby0121

Utente
Buonasera,
Avrei necessità di ricevere un supporto.
Il d.l. 4/2019 art.2.3 comma esclude la possibilità di presentare la richiesta inerente al reddito di cittadinanza laddove vi sia un componente del nucleo familiare che si e’ dimesso nei 12 mesi che precedono la domanda. Si parla di dimissioni volontarie: si intendono anche le dimissioni rassegnate durante il periodo di prova nell’ambito di un contratto di apprendistato di 36 mesi? Non riusciamo a ricevere una risposta agevolmente. Tra le altre cose il ragazzo che si è dimesso e’ uno studente universitario a carico di chi deve presentare la domanda.

Non stiamo capendo quale norma, criterio o prassi di riferimento si possa considerare. Per due ragioni:

Si tratta di un ragazzo di 22 anni che ancorché studente risultadisoccupato poiché iscritto alle liste dall’eta Di 18 anni. Per il decreto non sarebbe neppure tenuto a presentersi al collocamento.

Le dimissioni sono avvenute durante il periodo di prova.

Gli altri requisiti” purtroppo” vi sono tutti ma su questo io ho dei dubbi su come debba comportarsi il dichiarante e su come debba intendere il passaggio.

Grazie se qualcuno può aiutarmi a capire
 
Buonasera,
Avrei necessità di ricevere un supporto.
Il d.l. 4/2019 art.2.3 comma esclude la possibilità di presentare la richiesta inerente al reddito di cittadinanza laddove vi sia un componente del nucleo familiare che si e’ dimesso nei 12 mesi che precedono la domanda. Si parla di dimissioni volontarie: si intendono anche le dimissioni rassegnate durante il periodo di prova nell’ambito di un contratto di apprendistato di 36 mesi? Non riusciamo a ricevere una risposta agevolmente. Tra le altre cose il ragazzo che si è dimesso e’ uno studente universitario a carico di chi deve presentare la domanda.

Non stiamo capendo quale norma, criterio o prassi di riferimento si possa considerare. Per due ragioni:

Si tratta di un ragazzo di 22 anni che ancorché studente risultadisoccupato poiché iscritto alle liste dall’eta Di 18 anni. Per il decreto non sarebbe neppure tenuto a presentersi al collocamento.

Le dimissioni sono avvenute durante il periodo di prova.

Gli altri requisiti” purtroppo” vi sono tutti ma su questo io ho dei dubbi su come debba comportarsi il dichiarante e su come debba intendere il passaggio.

Grazie se qualcuno può aiutarmi a capire

Salve, le dimissioni anche se rassegnate durante il periodo di prova è sempre un atto volontario e a nulla rileva, a mio avviso, l'esonero dalla presentazione al cpi dovuta alla frequenza di un regolare corso di studi o di formazione.

Saluti
 
Alto