Buongiorno. Vorrei prospettare il caso di un socio di minoranza di una Srl, consigliere, il quale, all'età di 80 anni, dopo circa dieci anni di completa inattività all'interno della società, vorrebbe recedere dalla stessa e sistemare le pendenze relative. Faccio presente che si tratta di attività edilizia, e che il socio in questione, insieme agli altri due, negli anni passati ha firmato fideiussioni bancarie a garanzia dei capitali erogati dalla banca per il normale esercizio dell'attività. E' possibile revocare queste fideiussioni? Se non revocate e se non vi è possibilità di recedere dalla società, gli eredi si trovano anche le fideiussioni nella successione? E le quote sociali si tramandano anch'esse nella successione? Grazie per l'attenzione, Rita.