Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

recesso socio srl

ganghero

Utente
Buongiorno. Vorrei prospettare il caso di un socio di minoranza di una Srl, consigliere, il quale, all'età di 80 anni, dopo circa dieci anni di completa inattività all'interno della società, vorrebbe recedere dalla stessa e sistemare le pendenze relative. Faccio presente che si tratta di attività edilizia, e che il socio in questione, insieme agli altri due, negli anni passati ha firmato fideiussioni bancarie a garanzia dei capitali erogati dalla banca per il normale esercizio dell'attività. E' possibile revocare queste fideiussioni? Se non revocate e se non vi è possibilità di recedere dalla società, gli eredi si trovano anche le fideiussioni nella successione? E le quote sociali si tramandano anch'esse nella successione? Grazie per l'attenzione, Rita.
 
non credo che un socio possa recedere dalla società senza che la stessa società abbia posto in essere comportamenti per i quali la possibilità di recesso possa essere esercitata.
sarebbe comunque utile verificare lo statuto sociale oltre che per chiarire il primo aspetto anche per il secondo.
se le quote si tramandano agli eredi non credo che si possano tramandare anche le fideiussioni trattandosi di garanzie personali.
ciao
 
la fideiussione può essere revocata dal socio recedente con lettera raccomandata a.r. alla banca beneficiaria. Questa solitamente prende atto della revoca comunicando al socio che egli è comunque corresponsabile per l'esposizione della società fino alla notifica di recesso, istruisce una nuova pratica di affidamento dove richiede ai restanti garanti la conferma della fideiussione anche in mancanza del socio che ha revocato la propria e valuta la posizione alla luce delle nuove mutate garanzie.
 
Alto