Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Quota residua mutui per ISEE

madmick

Utente
Buongiorno,
possiedo un'abitazione di proprietà per la quale ho stipulato 2 mutui.
Successivamente ho acquistato un box per il quale ho stipulato mutui.

Residuo mutuo 1 abitazione 154.000
Residuo mutuo 2 abitazione 17.000

Rendita catastale abitazione 105.000
Rendita catastale box 15.000

Il calcolo per inserire la quota residua del mutuo per l'ISEE è:
(Residuo mutuo x Rendita catastale abitazione) / Somma rendite catastali

Il residuo è la somma di 154.000 e 17.000 ma la Somma rendite catastali comprende anche quella del Box anche se non ho un mutuo sul box?

Grazie mille,
M.
 
Cosa c' entra il box con i mutui dell' abitazione?

E il mutuo da 17000 è ipotecario ? E a che scopo?
Ciao
i mutui sono 2 perché hanno 2 diversi tassi di interesse.
Vorrei solo capire se il box acquistato successivamente alla stipula dei mutui e senza un mutuo su di esso, entra in qualche modo in gioco in questo calcolo per l’ISEE
 
...."Nella quinta colonna occorrerà indicare per ciascun immobile il capitale residuo del mutuo al 31 dicembre del secondo anno
precedente a quello di presentazione della DSU, contratto per l’acquisto o la costruzione del bene, che resta da pagare
per il bene medesimo; questo valore, infatti, sarà detratto in sede di calcolo dal valore ai fini IMU / IVIE (indicare, anche in
questo caso, tutto il valore del capitale residuo del mutuo se il bene è tutto in possesso del titolare; metà valore del
capitale residuo del mutuo se il bene è solo per il 50% in suo possesso, ecc.). Nel caso in cui il mutuo si riferisca sia alla
casa di abitazione sia alla relativa pertinenza, ma non sia stabilito l’ammontare dei due importi, bisogna ripartire l’importo
del mutuo in proporzione alle rendite catastali rispettivamente della casa di abitazione e della relativa pertinenza"....
 
STUDIOCEL è il top, peccato non si possa contattare direttamente. Per i libretti postali sull'ISEE dici di aspettare l'aggiornamento dell'INPS?
 
Per i libretti postali sull'ISEE dici di aspettare l'aggiornamento dell'INPS?
 
La tua dritta l avevo già letta, chiedevo se sarei potuto andare incontro a problemi se rimuovevo il libretto postale durante la modifica dell'ISEE precompilato.
 
Alto