Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Quanto debito con 4 CU?

Penny0187

Utente
Buondì a tutti,
non trovo più il simulatore del quale avevo letto in giro...Qualcuno può gentilmente aiutarmi?
Sono della prov di MB, quindi 0,8 di addizionale comunale
PPS: dovrei avere circa 800€ di spese mediche sul 2024 da detrarre e una fattura di 600€ di un condizionatore installato



1 CU dal 1/01/2024 al 23/01/2024
GG lavorati sul 2024: 23
Reddito da lavoro dipendente : 2.502,53€
Ritenute Irpef : 532,10€
Add. regionale all'Irpef : 30,78€
Acconto 2024: -
Saldo 2024: -
DETRAZIONI E CREDITI
Imposta lorda : 575,58€
Detraz. per lavoro dipendente : 43,48€
Totale detrazioni : 43,48€
Imposta netta: 532,10€
ONERI DEDUCIBILI
Contributi versati a enti e casse : 14,50€

Imponibile previdenziale : 2.605€
Contributi a carico lavoratore trattenuti: 102,43€
TFR : 871€
Detrazione : 67,13€
Ritenuta netta operata nell'anno: 132,95€

Cod. AI: Informazioni relative al reddito/i certificato/i:
Tipologia di reddito : Dipendente
Reddito pari a euro : 2.502,53
Periodo di lavoro : dal 01/01/2024 al 23/01/2024
Cod. AL: Cessazione del rapporto di lavoro. Le addizionali regionale e comunale
sono state interamente trattenute.
Cod. AN: La detrazione minima è stata ragguagliata al periodo di lavoro. Il
percipiente può fruire della detrazione per l'intero anno in sede di dichiarazione
dei redditi, sempreché non sia stata già attribuita da un altro datore di lavoro e
risulti effettivamente spettante.
Cod. AU: Le spese sanitarie rimborsate per effetto di tali contributi non sono
deducibili o detraibili in sede di dichiarazione dei redditi
Cod. AY: Trattamento di fine rapporto,altre indennità e somme erogate:
Importo maturato fino al 31 dicembre 2000: euro 0,00
Importo maturato dal 1'gennaio 2001 : euro 869,91
ANNOTAZIONI AGGIUNTIVE RELATIVE AL TFR
Somme erogate nell'anno: di cui TFR mat. dal 01/01/2001 869,91
Cod. BB: Saldo 2024 dell'addizionale comunale all'IRPEF non operata in quanto in
possesso dei requisiti reddituali per usufruire interamente della fascia di
esenzione deliberata.

2 CU dal 1/02/2024 al 15/02/2024 (contratto a tempo determinato)
GG lavorati sul 2024: 15
Reddito da lavoro dipendente : 1.660,19€
Ritenute Irpef : 325,13€
Add. regionale all'Irpef : 20,42€
Acconto 2024: -
Saldo 2024: -
DETRAZIONI E CREDITI
Imposta lorda : 381,84€
Detraz. per lavoro dipendente : 56,71€
Totale detrazioni : 56,71€
Imposta netta: 325,13€
ONERI DEDUCIBILI
Contributi versati a enti e casse : -

Imponibile previdenziale : 1.732€
Contributi a carico lavoratore trattenuti: 72,74€
TFR : 176,53€
Detrazione : 70€
Ritenuta netta operata nell'anno: -

Cod. AI: Informazioni relative al reddito/i certificato/i:
Tipologia di reddito : Dipendente
Reddito pari a euro : 1.660,19
Periodo di lavoro : dal 01/02/2024 al 15/02/2024
Cod. AL: Cessazione del rapporto di lavoro. Le addizionali regionale e comunale
sono state interamente trattenute.
Cod. AN: La detrazione minima è stata ragguagliata al periodo di lavoro. Il
percipiente può fruire della detrazione per l'intero anno in sede di dichiarazione
dei redditi, sempreché non sia stata già attribuita da un altro datore di lavoro e
risulti effettivamente spettante.
Cod. AY: Trattamento di fine rapporto,altre indennità e somme erogate:
Importo maturato fino al 31 dicembre 2000: euro 0,00
Importo maturato dal 1'gennaio 2001 : euro 176,53
ANNOTAZIONI AGGIUNTIVE RELATIVE AL TFR
Somme erogate nell'anno: di cui TFR mat. dal 01/01/2001 176,53
Cod. BB: Saldo 2024 dell'addizionale comunale all'IRPEF non operata in quanto in
possesso dei requisiti reddituali per usufruire interamente della fascia di
esenzione deliberata.

3 CU dal 19/02/2024 al 20/10/2024 (contratto a tempo indeterminato)
GG lavorati sul 2024: 245
Reddito da lavoro dipendente : 24.863,25€
Ritenute Irpef : 1.243,83€
Add. regionale all'Irpef : 340,34€
Acconto addizionale comunale irpef 2024: 63
Saldo 2024: 198,91€
DETRAZIONI E CREDITI
Imposta lorda : 5.718,55€
Detraz. per lavoro dipendente : 1.474,72€
Totale detrazioni : 1.474,72€
Imposta netta: 4.243,83€
ONERI DEDUCIBILI
Contributi versati a enti e casse : 138€

Imponibile previdenziale : 27.231€
Contributi a carico lavoratore trattenuti: 2.370,97€
TFR : 1.897,58€
Detrazione : -
Ritenuta netta operata nell'anno: 436,44

AI: informazioni relative ai redditi certificati:
lavoro dipendente e assimilato
Data inizio: 19/02/2024 data fine: 20/10/2024 importa: euro 24.863,25
AL: cessazione del rapporto di lavoro: le addizionali regionale e comunale sono state interamente trattenute
AU: contributi per assistenza sanitaria versati ad enti o casse aventi esclusivamente fini assistenziali.
le spese sanitarie rimborsate per effetto di tali contributi non sono deducibili o detraibili in sede di dichiarazione redditi
AY: trattamento di fine rapporto e altre indennità e somme erogate:
importo maturato dal 1 gennaio 2011 euro 1.897,58
Addizionale regionale IRPEF trattenuta relativa al 2024: euro 198,91
Gli importi di TFR e altre indennità e somme maturati dal 1/1/2001 saranno riliquidati dagli uffici finanziari in base all'aliquota media di tassazione dei 5 anni precedenti quello in cui è maturato il diritto.

4 CU dal 24/10/2024 al in essere a fine 2024 (contratto a tempo determinato)
GG lavorati sul 2024: 69
Reddito da lavoro dipendente : 6.526,86€
Ritenute Irpef : 1.131,60€
Add. regionale all'Irpef : 80,28€
Acconto 2015: 15,66€
Saldo 2024: 52,21€
DETRAZIONI E CREDITI
Imposta lorda : 1.501,18€
Detraz. per lavoro dipendente : 369,58€
Totale detrazioni : 369,58€
Imposta netta: 1.131,60€
ONERI DEDUCIBILI
Contributi versati a enti e casse : 66€

Imponibile previdenziale : 7.179€
Contributi a carico lavoratore trattenuti: 646,62€
TFR : 422,64€
Detrazione : -
Ritenuta netta operata nell'anno: -

AI Informazioni relative ai redditi certificati:
Lavoro dipendente e assimilato
Data inizio: 24/10/2024 Data fine: Importo: euro 6.526,86
AN La detrazione minima e' stata ragguagliata al periodo di lavoro. Il percipiente puo' fruire della detrazione
per l'intero anno in sede di dichiarazione dei redditi, sempreche' non sia stata gia' attribuita
da un altro datore di lavoro e risulti effettivamente spettante.
AU Contributi per assistenza sanitaria versati ad enti o casse aventi esclusivamente fini assistenziali.
Le spese sanitarie rimborsate per effetto di tali contributi non sono deducibili o detraibili
in sede di dichiarazione dei redditi.
L'aliquota utilizzata per il calcolo dell'acconto di addizionale comunale 2025 e' 0,800%
 
A saldo circa 1500/1600
- eventuali acconti 24 pagati
+ eventuali acconti 25 da pagare


Quando farai 730 avrai gli importi esatti
 
Alto