Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Quando ti possono pagare una fattura?

M

Marco_

Ospite
Se emetto fattura, chi la riceve, è tenuto a pagarla entro un tempo massimo? O può pagarla quando vuole se non contrattualmente definito?
 
se contrattualmente non definito in fattura dovresti inserire pagamento con rimessa diretta e per cui puoi richiedere il pagamento anche subito.
 
In cosa consiste in pratica? Devo scrivere qualcosa sulla fattura?
 
E' si che devi scrivere in fattura il pagamento questo sempre......indipendentemente dal definire il pagamento in sede contrattuale oppure no e' essenziale fissare una scadenza di pagamento.....poi che ti paghi a Bonifico Bancario, Ricevuta Bancaria, o a Rimessa Diretta purche' ti paghi.....e ti assicuro di questi tempi esistono non pochi cavilli per non pagare..........
 
In pratica nella descrizione inserisco qualcosa del tipo: "Il pagamento deve essere effettuato entro il x/x/x"?
E far firmare?
 
se stabilito contrattualmente una scadenza devi scrivere in fattuta pagamento a 30 gg (o 60gg o 90gg ecc) data fattura o data fattura fine mese con Ricevuta Bancaria o Effetto o bonifico bancario ecc.
altrimenti devi sempre scrivere pagamento con rimessa diretta (ossia a presentazione fattura).
solitamente il + utilizzato è il metodo con la ri.ba.
 
E' essenziale definirlo a priori, siccome mi par di aver capito che questo non e' stato fatto in fattura inserisci la descrizione : Rimessa Diretta oppure meglio Bonifico Bancario a Ricevimento fattura con tutte le coordinate bancarie ABI/CAB e c/c e auguri.-
Ma la vedi dura ad incassarlo????
 
Si, questa volta si!
Il discorso che stiamo facendo vale per i professionisti, vero?
 
lavoro autonomo con tanto di ritenuta d'acconto? se si, conviene sempre rilasciare fattura all'atto del pagamento.
 
Alto