Salve a tutti, sono nuovo di questo forum che trovo davvero interessante e spero possiate aiutarmi.
Sono stato assunto, presso un'impresa con qualifica di 2° livello CCNL METALMECCANICA, con la mansione di impiegato tecnico addetto alla creazione di disegni tecnici ed altre mansioni connesse. Il contratto ha durata di sei mesi e rientro ancora nel periodo di prova iniziale di un mese e mezzo.
I datori di lavoro, mi hanno già detto che più avanti dovrò firmare e timbrare relazioni di calcolo di pezzi metallici prodotti all'interno dell'azienda, grazie al mio titolo di INGEGNERE. Nel frattempo non mi hanno ancora riferito di modifiche al contratto attuale.
Allora mi chiedo, qual è il contratto CCNL e relativo stipendio netto, che dovrei chiedere come ingegnere dipendente (iscritto all'albo di appartenenza), abilitato a timbrare e firmare relazioni tecniche?
Ed inoltre, un eventuale passaggio di livello CCNL può essere effettuato in qualsiasi momento del contratto a tempo determinato di sei mesi o bisogna aspettare la fine di questo?
Grazie mille
Sono stato assunto, presso un'impresa con qualifica di 2° livello CCNL METALMECCANICA, con la mansione di impiegato tecnico addetto alla creazione di disegni tecnici ed altre mansioni connesse. Il contratto ha durata di sei mesi e rientro ancora nel periodo di prova iniziale di un mese e mezzo.
I datori di lavoro, mi hanno già detto che più avanti dovrò firmare e timbrare relazioni di calcolo di pezzi metallici prodotti all'interno dell'azienda, grazie al mio titolo di INGEGNERE. Nel frattempo non mi hanno ancora riferito di modifiche al contratto attuale.
Allora mi chiedo, qual è il contratto CCNL e relativo stipendio netto, che dovrei chiedere come ingegnere dipendente (iscritto all'albo di appartenenza), abilitato a timbrare e firmare relazioni tecniche?
Ed inoltre, un eventuale passaggio di livello CCNL può essere effettuato in qualsiasi momento del contratto a tempo determinato di sei mesi o bisogna aspettare la fine di questo?
Grazie mille