Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Problema Inquadramento Errato

Anto001

Utente
Buongiorno a tutti,

Pongo una domanda importante per il mio futuro professionale.

Ccnl metalmeccanico industria.

Attualmente sono inquadrato al livello D2 Operaio ma io possiedo un diploma economico e effettivamente lavoro come impiegato ( Gestisco da solo un negozio di Gas e luce da 3 anni) e fino al 25 giugno sarò in apprendistato ma dal 26 giugno sarò a tempo indeterminato salvo non rinnovo.

Informandomi però con amici e commercialisti mi hanno fatto notare questo https://www.contrattometalmeccanici...ri in possesso,laurea o al diploma conseguiti

Io essendo in possesso di diploma Economico,ed essendo che svolgo ruolo di impiegato dovrei essere inquadrato al livello C3 e non D2 come operaio.

Rispettivamente secondo normativa dovevo essere assunto al livello C2 e dopo 24 mesi passare al livello C3 essendo che con il mio diploma svolgo una mansione attinente ( impiegato amministrativo)z



In questo caso cosa succede? Dopo il 25 giugno vorrei dirlo al mio titolare per farmi applicare il livello giusto,ma se nel caso si opponesse posso fare vertenza presso un sindacato per farmi pagare gli arretrati ed farmi applicare il livello corretto?
Perché se non riuscirò pacificamente ho intenzione di fare vertenza per farmi pagare il tutto con i livelli giusti di inserimento.

N.B Dovrei già fare vertenza perché non mi è stato pagato il bonus welfare ( 200 euro all’anno) per l’anno 2022-2023-2024 quindi si sommerebbe a questo.

Chiedo risposte chiare da un esperto del settore essendo molto importante.

Grazie
 
Buongiorno a tutti,

Pongo una domanda importante per il mio futuro professionale.

Ccnl metalmeccanico industria.

Attualmente sono inquadrato al livello D2 Operaio ma io possiedo un diploma economico e effettivamente lavoro come impiegato ( Gestisco da solo un negozio di Gas e luce da 3 anni) e fino al 25 giugno sarò in apprendistato ma dal 26 giugno sarò a tempo indeterminato salvo non rinnovo.

Informandomi però con amici e commercialisti mi hanno fatto notare questo https://www.contrattometalmeccanici.it/art-1-classificazione-dei-lavoratori#:~:text=a) i lavoratori in possesso,laurea o al diploma conseguiti

Io essendo in possesso di diploma Economico,ed essendo che svolgo ruolo di impiegato dovrei essere inquadrato al livello C3 e non D2 come operaio.

Rispettivamente secondo normativa dovevo essere assunto al livello C2 e dopo 24 mesi passare al livello C3 essendo che con il mio diploma svolgo una mansione attinente ( impiegato amministrativo)z



In questo caso cosa succede? Dopo il 25 giugno vorrei dirlo al mio titolare per farmi applicare il livello giusto,ma se nel caso si opponesse posso fare vertenza presso un sindacato per farmi pagare gli arretrati ed farmi applicare il livello corretto?
Perché se non riuscirò pacificamente ho intenzione di fare vertenza per farmi pagare il tutto con i livelli giusti di inserimento.

N.B Dovrei già fare vertenza perché non mi è stato pagato il bonus welfare ( 200 euro all’anno) per l’anno 2022-2023-2024 quindi si sommerebbe a questo.

Chiedo risposte chiare da un esperto del settore essendo molto importante.

Grazie

Allora Anto001, non puoi pretendere risposte chiare su problematiche come nel caso d'interesse, la stessa giurisprudenza del lavoro non da risposte univoche.

Posso suggerire prima di intraprendere eventuale vertenza, domandare un parere legale c.d. "pro veritate", oppure per evitare rischi di costi ovvero lungaggini sempre presenti in ogni tipo di procedura giudiziale sia stragiudiziale/ecc, un accordo diretto con il datore di lavoro.

Saluti
 
Allora Anto001, non puoi pretendere risposte chiare su problematiche come nel caso d'interesse, la stessa giurisprudenza del lavoro non da risposte univoche.

Posso suggerire prima di intraprendere eventuale vertenza, domandare un parere legale c.d. "pro veritate", oppure per evitare rischi di costi ovvero lungaggini sempre presenti in ogni tipo di procedura giudiziale sia stragiudiziale/ecc, un accordo diretto con il datore di lavoro.

Saluti
Qui leggo
Ai soli fini della determinazione della retribuzione di riferimento, all'apprendista assunto con il contratto di cui all'articolo 43 del D. Lgs. n. 81 del 2015, si farà riferimento convenzionalmente al livello D2 del sistema di inquadramento del CCNL.

Per le ore di formazione a carico del datore di lavoro è riconosciuta all'apprendista una retribuzione pari al 10 per cento del minimo tabellare di cui al comma precedente, ai sensi di quanto disposto dall'articolo 43, comma 7, del D. Lgs. 81/2015.

In questo link: https://www.contrattometalmeccanici.it/apprendistato

Ma è totalmente in contrapposizione a questo
 
Alto