Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Prestazione occasionale verso privati non sostituti d'imposta

Ripropongo questo quesito, ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
Sono già iscritto alla Gestione Separata INPS, e occasionalmente supero i 5000 per prestazioni occasionali ad aziende che quindi versano, oltre la ritenuta d'acconto del 20%, anche i 2/3 a loro carico e fanno ritenuta INPS per il terzo a mio carico.
Se invece svolgo prestazioni occasionali per privati:
- la ritenuta d'acconto del 20% non viene versata e quindi in sede di dichiarazione dei redditi dovrò dichiarare l'intera cifra percepita?
- al superamento dei 5000 euro come funziona il versamento dei contributi?
Se il committente è un privato non penso possa versare ne’ i 2/3 a suo carico e non può fare la ritenuta per il terzo a carico del prestatore.
Qualcuno sa come gestire il versamento alla Gestione Separata INPS in questo caso?
Vi ringrazio molto se qualcuno avesse informazioni da condividere su questo aspetto
 
Alto