Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Prescrizione Tarsu

R

roberto

Ospite
Prescrizione Tarsu.

Mi sono state notificate il 16 Novembre tre avvisi di mora , non preceduti dalla notifica delle cartelle, per Tarsu anno 1996 - 1997 - 1998 - Sono prescritte ? Con lo stesso plico mi è stato notificato un avviso di mora relativo ad una differenza ICIAP anno 1995 regolarmente notificatomi a novembre di quell'anno . La prescrizione per la sanzione è quinquennale ?

[%sig%]
 
Affrontando l'argomento della prescrizione dei tributi a carattere periodico (tale è da considerarsi la TARSU), dovuti con periodicità annuale o infrannuale, il Consiglio di Stato ha espresso il parere che ad essi si applica il termine di prescrizione quinquennale di cui all'articolo 2948 del Codice civile (Consiglio di Stato, Sezione III, parere 27 novembre 1984, n. 1421). Attenzione però!!!
La cartella non viene notificata ma recapitata per posta ordinaria.
Relativamente all'ICIAP quando ti hanno notificato la differenza d'imposta relativa all'anno 1995?
 
Visita questo sito:

http://www.studiomarino.com/studiomarino_cartelle.htm
 
Anche io ho un problema analogo circa la TARSU. Ho acquistato casa ad Aprile 1999 e (ahimè!) non ho mai pagato la TARSU.
In data 7/1/2005 mi è arrivata una cartella di pagamento per gli anni 1999 2000 2001 2002.
Mi chiedo se almeno il pagamento relativo al 1999 sia prescritto...
 
sollecito cartelle tarsu di importi diversi da quelle già pagate

Buonasera,
il mio è un caso molto bizzarro: in data 19/1/2006 mi é stato recapitato, per posta ordinaria, un sollecito (datato 13/12/2005!) riguardante:
(1)IRAP rit. versamento anno 1998
(2)TARSU interessi anno 1997
(3)TARSU anno 1999-2000-2001.
(1)In proposito all'IRAP, non trovo la ricevuta;
(2) Forse é vero, perché ruolo esec. 10/8/2001 pagamento 24/07/2002...
(3) questa é la parte più strana: per gli anni indicati ho regolarmente ricevuto le cartelle e pagato (anche molto per i miei gusti, in media 150 euro l'anno); ora mi sollecitano il pagamento di tributi con gli stessi riferimenti (ruolo, codice e num. cartella) ma di importi totalmente diversi e "sballati": 26 euro, 4,90 e 2,45!
Mi e Vi chiedo:
1. se questi sono gli importi corretti, evidentemente devono rimborsarmi i precedenti...
2. anche in proposito ai punti 1 e 2, come funziona la prescrizione in questi casi specifici, in termini pratici e semplici?
3. E' legittimo che il Comune di Palermo invii solleciti per cartelle di importi diversi da quelli notificati (e pagati...) in precedenza, pretendendo altri soldi ?
4. E' regolare il termine (qualora, per ovvi motivi pratici, mi decidessi a versare la somma di 39,75) di dieci giorni per il pagamento?

Grazie infinite

Silvio Corrao
 
Vorrei sapere attualmente quale sia il limite di prescrizione della tassa rifiuti solidi urbani. Grazie
 
Re: Prescrizione ICIAP

mi è arrivata una cartella di pagamento che fa riferimento all'iciap del 1993. vorrei sapere quale è il termine di prescrizione dell'ICIAP ?
grazie
 
Riferimento: Prescrizione Tarsu

Prima di tutto un saluto a tutta la comunita'.

Il mio problema e,nell 1986 sono emigrato in Germania poi a seguito nello stesso anno tutta la mia famiglia,ero regolarmente assegnatario di un alloggio case popolari ICP a Napoli esattamente presso cumune di piscinola Napoli!Negli anni successivi,andavo una volta all'anno per le ferie,ricordo che nell anno 1991 o 92 trovai una fattura tassa rifiuti urbani, di cira un milione e 800 delle vecchie lire,alquanto mi recai in comune per chiedere spiegazioni dicendo che erano gia 5 anni che stavo stabilmente in Germania, il capoufficio mi disse che anche se non faccio rifiuti mi tocca pagare tale tassa!!E francamente me ne fregai!!Ritornato in Germania,e poi tornai a Napoli nel 1994 vado a case e trovo altre persone che occupavano il mio alloggio,tento di spiegare che quella e casa mia ma non ci sono ragioni per farli uscire!!!Gente che sono affiliati alla male locale:(che mi dicevano se andavo dai carabinieri me la facevano pagare a me ho hai mie famigliari!!Con la paura di queste minaccie lascio tutto e ritorno in Germania, tutto questo nel 1994!!!Da allora non mi sono piu'interessato di questo appartamento giacche non era di mia proprieta'bensi delle A.C.P istituto case popolare in Napoli!!!!!!

Adesso veniamo all problema,una settimana fa mi e arrivata una raccomandata da parte di equitalia SPA incaricata alla riscossione riferimento anno 2007 tassa rifiuta solidi urbani di 185,88€:confused:!!!!Che faccio cerco di mettermi in contatto da qui per chiarire la mia situazione,per tel, MISSIONE INPOSSIBILE!!Le invio un Email ma senza risposta,cerco di contattare il comune di Napoli esatamente a questi numeri di telefonici.


Direzione Risorse Strategiche e Programmazione Economico-Finanziaria
Servizio Accertamento delle Entrate: area Tarsu/Tosap/Cosap
Corso A. Lucci n. 82 - 80142 Napoli
tel. 0817953702 - 0817953703 - 0817953803; fax n° 0817953700
e-mail: entrate.tarsu@comune.napoli.it
Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00


Ma con esito negativo,resto a telefono un ora con la musica ma non ce risposta,invio fax e Email specificando la mia posizione!!!No ce risposta!!!Nel frattempo mi arriva na seconda raccomandata sempre della EQUITALIA SPA,con una nuova fattura,sempre tassa rifiuti solidi urbani,riferendosi anno 2006,di 155,60€€





Chiedo adesso che devo fare??Le cestino o cosa??

Aiutatemi a capire per favore che devo fare??

NB:Che dall 2005 sono iscritto all reggistro AIRE anagrafi italiani residente all'estero!

In attesa di una risposta cordiali saluti
 
Alto