Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Preavviso Dimissioni contratto "metalmeccanico artigianato"

Chinossio

Utente
Buon pomeriggio,
volevo gentilmente richiedere delle informazioni sul preavviso per le eventuali dimissioni avendo il contratto "metalmeccanico artigianato".

Attualmente ho i seguenti dati presi dal cedolino:

Qualifica: 2-Impiegati
Livello: Livello 3
Tipo rapporto: 11 impiegato full time tempo indeterminato
Mansione: analista programmatore
Anzianità: 6 anni e 5 mesi



Qualcuno potrebbe darmi una mano a capire meglio i giorni di preavviso previsti e se ci diano dei paletti per quanto riguarda la data d'invio delle dimissioni? online ho visto che in alcuni casi si segnalava che nel caso le dimissioni arrivassero tra il 1° e 16° gg del mese si inizierebbe contare da quelli, se dovessero arrivare dopo il 16° gg del mese, il conto partirebbe dal 1° del mese successivo.

Purtroppo non so dove cercare, online visto che non ci sono tanti siti specializzati e dedicati ed ho trovato diverse risposte per la stessa domanda, quindi eccomi su questo forum visto che mi sembra seguito da persone competenti in materia.

Grazie mille in anticipo.

Saluti
 
Buon pomeriggio,
volevo gentilmente richiedere delle informazioni sul preavviso per le eventuali dimissioni avendo il contratto "metalmeccanico artigianato".

Attualmente ho i seguenti dati presi dal cedolino:

Qualifica: 2-Impiegati
Livello: Livello 3
Tipo rapporto: 11 impiegato full time tempo indeterminato
Mansione: analista programmatore
Anzianità: 6 anni e 5 mesi



Qualcuno potrebbe darmi una mano a capire meglio i giorni di preavviso previsti e se ci diano dei paletti per quanto riguarda la data d'invio delle dimissioni? online ho visto che in alcuni casi si segnalava che nel caso le dimissioni arrivassero tra il 1° e 16° gg del mese si inizierebbe contare da quelli, se dovessero arrivare dopo il 16° gg del mese, il conto partirebbe dal 1° del mese successivo.

Purtroppo non so dove cercare, online visto che non ci sono tanti siti specializzati e dedicati ed ho trovato diverse risposte per la stessa domanda, quindi eccomi su questo forum visto che mi sembra seguito da persone competenti in materia.

Grazie mille in anticipo.

Saluti

Salve, nel caso d'interesse il preavviso è pari a 1mese e mezzo con decorrenza dalla metà o dalla fine di ciascun mese, tieni conto che nella comunicazione di dimissioni online, dovrai indicare come data finale quella del giorno successivo all’ultimo giorno di lavoro.

Saluti
 
Salve, nel caso d'interesse il preavviso è pari a 1mese e mezzo con decorrenza dalla metà o dalla fine di ciascun mese, tieni conto che nella comunicazione di dimissioni online, dovrai indicare come data finale quella del giorno successivo all’ultimo giorno di lavoro.

Saluti


Grazie mille per le informazioni. :)

Saluti
 
Salve, nel caso d'interesse il preavviso è pari a 1mese e mezzo con decorrenza dalla metà o dalla fine di ciascun mese, tieni conto che nella comunicazione di dimissioni online, dovrai indicare come data finale quella del giorno successivo all’ultimo giorno di lavoro.

Saluti

Una ultima domanda, rileggendo i vari cedolini, ho notato che l'ultimo cedolino mi segnala "Anzianità: 6 anni e 7 mesi", purtroppo il dato che avevo fornito inizialmente era "vecchio" di un paio di mesi (avevo erroneamente preso un cedolino di 2 mesi fa per l'esattezza).

Alla fine questi 2 mesi in più di anzianità possono in qualche modo cambiare il calcolo dei giorni di preavviso?

Grazie mille in anticipo.
 
Una ultima domanda, rileggendo i vari cedolini, ho notato che l'ultimo cedolino mi segnala "Anzianità: 6 anni e 7 mesi", purtroppo il dato che avevo fornito inizialmente era "vecchio" di un paio di mesi (avevo erroneamente preso un cedolino di 2 mesi fa per l'esattezza).

Alla fine questi 2 mesi in più di anzianità possono in qualche modo cambiare il calcolo dei giorni di preavviso?

Grazie mille in anticipo.

Assolutamente no, il preavviso pari a 1 mese e mezzo vale per un'anzianità di servizio da 6 anni e fino a 10 anni.

Saluti
 
Perfetto!

Nel caso avessi necessita di chiedere dei permessi o dei giorni di ferie in durante i giorni del periodo di preavviso, si creerebbero dei problemi?

In mancanza di accordo con il datore di lavoro, la risposta è positiva, nel senso che le ferie interrompono il preavviso estendendo il termine dello stesso.
 
Ultima modifica:
In mancanza di accordo con il datore di lavoro, la risposta è positiva, nel senso che le ferie interrompono il preavviso estendendo il termine dello stesso.

Per eventuale "accordo" si intende che deve ovviamente essere messo per scritto su carta (firmato da ambo le parti), il fatto che ci possano essere anche un numero definito massimo di permessi/ferie in quel periodo specifico?

E nel caso in cui ci fossero dei permessi già concordati prima delle dimissioni?


Grazie mille per le informazioni.

Saluti
 
Ultima modifica:
Per eventuale "accordo" si intende che deve ovviamente essere messo per scritto su carta (firmato da ambo le parti), il fatto che ci possano essere anche un numero definito massimo di permessi/ferie in quel periodo specifico?

E nel caso in cui ci fossero dei permessi già concordati prima delle dimissioni?


Grazie mille per le informazioni.

Saluti

Naturalmente ....carta canta, riguardo i permessi concordati in precedenza, ritengo ragionevole che tali permessi potranno essere concessi con contemporanea decorrenza del preavviso sempre con un accordo tra le parti.

Si vuole qui ricordare, che il ccnl di riferimento da facoltà al datore di lavoro d'interrompere immediatamente il rapporto di lavoro sia all’inizio ovvero nel corso del preavviso senza che da ciò derivi alcun obbligo di indennizzo per il periodo di preavviso non compiuto.

Saluti
 
Naturalmente ....carta canta, riguardo i permessi concordati in precedenza, ritengo ragionevole che tali permessi potranno essere concessi con contemporanea decorrenza del preavviso sempre con un accordo tra le parti.

Si vuole qui ricordare, che il ccnl di riferimento da facoltà al datore di lavoro d'interrompere immediatamente il rapporto di lavoro sia all’inizio ovvero nel corso del preavviso senza che da ciò derivi alcun obbligo di indennizzo per il periodo di preavviso non compiuto.

Saluti


Ancora una volta grazie mille per le informazioni complete ed esaurienti.

Saluti
 
Alto