Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Pratiche commercialisti

P

Paolo

Ospite
Mi spiegate una cosa, scusate l'ignoranza: le varie pratiche svolte dai commercialisti o ragionieri x conto dei loro clienti, quali iscrizioni o modifiche presso la cciaa, pratiche inps o inail(soprattutto quelle fatte on-line)o pratiche presso l'agenzia delle entrate, sono svolte dai commercialisti figurando quali intermediari o è come se le svolgesse il titolare o amministratore in prima persona?
Sento parlare di firma digitale, ma la firma è del titolare della ditta o del commercialista, che la usa per le pratiche di tutti i suoi clienti?
Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni.
 
entrambi..possiamo inviare le pratiche predisposte dai clienti o predisposte dallo studio.
Firma digitale
anche qua possiamo far firmare le pratiche al cliente sulla procura cartacea e poi firmarla digitalmente con la nostra smart card o far firmare digitalmente tutta la documentazione al cliente con la sua smart card.
Per la richiesta di smart card possiamo agire da intermediari con infocamere
 
x bash Pratiche commercialisti

Io lo scorso anno ci ho provato bash ....ad attrezzarmi per effettuare direttamente dal mio studio il deposito telematico dei Bilanci d'esercizio dei miei clienti.
Alla fine però c'ho rinunciato: il problema non è tanto nel reperire l'hardware necessario (lettore smart card) quanto nell'utilizzo del software (se non ricordo male si chiama Fedra ed è l'unico che vogliono le CCIAA per l'effettuazione dei depositi telematici degli atti societari) che, a quanto mi è stato riferito, risulta particolarmente complesso e macchinoso.
Tu ce l'hai fatta Bash?
 
Re: x bash Pratiche commercialisti

...il fedra macchinoso? va beh che io ancora non ho capito come funziona excell.. però..
 
per il deposito bilanci, nel caso in cui l'elenco soci non varia, utilizzi bilanci on line all'interno di telemaco.
Fedra è veramente una brutta bestia ma a telemaco sono veramente gentili se una pratica è errata te la protocollano per salvaguardare la data di spedizione e poi ti dicono che cosa non và.
I modelli cartacei della camera di commercio ti aiutano a compilare i moduli fedra.
La mia maggiore difficoltà è stato trovare uno scanner che creasse i files pdf
 
scanner che crea i files pdf? mai sentita questa.. io uso programmi free..
scannerizzo.. e poi stampo su stampante pdf, software reperito in internet..

senti questa..
camera commercio Bg.. invio pratica fedra, sbaglio a protocollarla, mi addebitano diritti non dovuti.. mando mail, stornano il tutto e applicano quelli giusti..

stessa pratica identica su bs.. stesso errore.. mando mail.. mi stornano una parte dei diritti e si incamerano i bolli.. "sa.. non possiam farci nulla..."

non racconto che a bg si son messi a ridere..
 
Re: commercialisti e pratiche

scusa andrea roma
ma i bilanci e le pratiche fedra delle società come le depositi ?
 
Re: commercialisti e pratiche

se lo scanner crea direttamente il pdf salto un passaggio e se rinnovi il consiglio di amministrazione della Pirelli spa ci metti minor tempo per firmare digitalmente tutti i documenti di identità.
 
Re: commercialisti e pratiche

Come dicevo bash per il momento c'ho rinunciato all'idea di usare il telematico per i depositi dei Bilanci e quindi mi appoggio presso la solita agenzia di servizi che è meglio attrezzata in tal senso.
Non sapevo invece di Telemaco e mi hai incuriosito, ma di cosa si tratta? un modo alternativo per depositare gli atti societari per via telematica? Ti sarei grato se vorrai darmi maggiori delucidazioniin merito.
Confesso che dal punto di vista informatico son parecchio imbranato...direi il classico fruitore finale dello strumento che, però, non si è mai chiesto però come funzionasse :)
 
Re: commercialisti e pratiche

scannerizzo in un unico file e stampo tutto assieme ehehehhe
 
Alto